La Cenere del Caminetto non va buttata, anzi: possiamo utilizzarla per la casa, il giardino e anche per l’igiene personale.Â
Quest’anno chi ha un caminetto o una Stufa a Legna forse riuscirà a risparmiare sulle spese. Oltre a questo, può ottenere numerosi altri benefici dagli scarti della legna bruciata.
Le bollette del Gas, nel 2022, hanno “bastonato” le famiglie italiane. Si parla di circa 1800 euro di spesa sostenuta. Un qualcosa di tragico, che sta mettendo in ginocchio la serenità economica di molte persone. In un contesto come questo, chi ha un caminetto o una stufa a legna può ritenersi fortunato.
In primo luogo per il risparmio, poi per l’atmosfera accogliente che solo la fiamma viva sa donare e infine – ma non da ultimo – per la possibilità di ottenere altri benefici. Ed è proprio di questi “extra” che andiamo a parlare in questo articolo: ovvero, il riutilizzo della cenere, che offre davvero tanti vantaggi e soddisfazioni.
Alcuni usi e costumi, se così vogliamo chiamarli, sono quasi scomparsi dalle nostre vite. Il benessere economico, ma anche il cambio generazionale, hanno certamente influito. Ma, necessità o meno, possiamo sempre attingere alle passate sapienze, e guadagnarci. Di denaro certo, ma anche e soprattutto in fatto di benessere, anche ambientale.
Una volta che il caminetto o la stufa a legna sono spenti, possiamo riutilizzare la cenere prodotta dalla legna arsa. Ovviamente dobbiamo attendere che sia ben fredda e che non vi siano ancora tizzoni ardenti. Ma soprattutto (re)impariamo a non buttarla assolutamente nel cestino, perché sarebbe davvero uno spreco.
Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…
Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…
Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…
Sono tre le cittĂ italiane presenti nella classifica delle realtĂ piĂą pericolose, quelle in cui…
Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…
Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…