Nuova+asta+BOT%3A+un+modo+per+investire+denaro+e+avere+alti+rendimenti
informazioneoggi
/2023/01/06/nuova-asta-bot-11-gennaio-2023/amp/
Finanza

Nuova asta BOT: un modo per investire denaro e avere alti rendimenti

Published by

Dopo una lunga pausa ecco la nuova asta per il collocamento di BOT a 12 mesi. Pubblicato il calendario delle operazioni di sottoscrizione.

Il ministero dell’Economia e delle finanze (MEF) rendo noto l’emissione dei BOT a 12 mesi in asta mercoledì 11 gennaio.

InformazioneOggi

Il comunicato numero 3 pubblicato il 5 gennaio 2023 contiene anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione della nuova asta. Un’occasione per investire e guadagnare dopo la lunga pausa di dicembre 2022.

Nuova asta BOT: ecco un modo per investire denaro e avere alti rendimenti

Ripartono le aste di collocamento con i dettagli dei BOT con scadenza 12 mesi. Si tratta della prima tranche e per questo il codice ISIN (ossia il numero identificativo di questo titolo) deve ancora essere attribuito.

Invece, la data di emissione di questi titoli sarà il 13 gennaio 2023, mentre quella di scadenza è il 12 gennaio 2024. L’importo offerto è 7 miliardi di euro.

Il titolo come sempre sarà collocato tramite asta competitiva, con richieste degli operatori espresse in base al rendimento. I titoli possono essere sottoscritti per un importo minimo di 1.000 euro e possono essere presentate non più di cinque richieste.

I rendimenti proposti dagli operatori dovranno essere espressi in percentuale e devono essere espressamente inserite nella richiesta. In caso contrario, non saranno presi in considerazione.

Gli operatori ammessi all’asta di collocamento sono gli Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Però solo i primi potranno partecipare anche all’asta supplementare.

Infine, le richieste d’acquisto per i BOT 12 mesi dovranno pervenire alla Banca d’Italia entro i termini indicati nel prossimo paragrafo esclusivamente tramite rete nazionale interbancaria. Qualora il sistema non funzionasse, le richieste potranno essere inviate via fax.

Calendario delle operazioni di sottoscrizione

Ecco le date da segnare della prima e nuova asta BOT di gennaio 2023:

  • 10 gennaio 2023: termine per la prenotazione da parte del pubblico;
  • 11 gennaio 2023 (ore 11): termine presentazione delle domande in asta;
  • 12 gennaio 2023: termine collocamento asta supplementare per i titoli a 6 e a 12 mesi;
  • 13 gennaio 2023: data di regolamento.

Nel comunicato stampa il MEF rende noto che non ci sarà il collocamento dei BOT a 3 mesi “in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa”.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

7 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

9 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

12 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

14 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

15 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

16 ore ago