Terremoto+in+Campania%2C+la+terra+si+alza+di+3+centimetri+e+il+Vesuvio+si+fa+sentire%2C+la+situazione
informazioneoggi
/2023/01/05/terremoto-in-campania-la-terra-si-alza-di-3-centimetri-e-il-vesuvio-si-fa-sentire-la-situazione/amp/
News

Terremoto in Campania, la terra si alza di 3 centimetri e il Vesuvio si fa sentire, la situazione

Published by

Non solo un terremoto in Campania, ma tante piccole scosse vengono registrate dagli strumenti del Dipartimento Vulcani INGV.

L’area interessata dal fenomeno è ovviamente Napoli ma anche Ischia, Caserta e altri Comuni. La situazione attuale.

InformazioneOggi

In Campania è la normalità avere a che fare con eventi sismici, anche se nel corso degli anni non sono mancati episodi importanti. L’Osservatorio vesuviano di Napoli e il Dipartimento vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tengono costantemente sotto controllo la situazione. Anche se come sappiamo i terremoti non sono prevedibili.

In questi giorni, gli esperti hanno spiegato cosa stia accadendo al Vulcano e come mai le scosse di terremoto potrebbero divenire ancora piĂą frequenti. Gli strumenti hanno registrato scosse da lievi a moderate, fino a 3.5 di magnitudo, come quello avvenuto a Caserta.

A preoccupare, però, non è tanto il Vesuvio, che si sta “muovendo” ma non a causa della risalita del magma. Siamo di fronte ad un altro fenomeno, conosciuto e osservato.

Terremoto in Campania, la terra si alza di 3 centimetri e il Vesuvio si fa sentire, la situazione

Gli esperti classificano ciò che sta avvenendo in Campania come “bradisismo”. Si tratta di spostamenti degli strati di terreno, dovuti a fenomeni naturali. Siamo però di fronte ad una fase attiva di bradisismo ed è per questo motivo che le scosse potrebbero essere solamente all’inizio.

Tutte le scosse che si sono verificate tra la fine del 2022 e l’inizio di questo anno rientrano nel fenomeno sopra citato e le registrazioni effettuate non danno adito a dubbi. In soli 2 mesi, il Rione Terra – un quartiere storico di Pozzuoli – si è alzato di 3 centimetri.

Invece, come racconta all’ANSA Francesca Bianco, ex direttrice dell’Osservatorio vesuviano di Napoli, a Ischia sta succedendo l’opposto. “Ischia è in un lentissimo e al momento poco importante abbassamento, in particolare la zona Epomeo si abbassa su velocità maggiore anche se non forte“.

Lo sciame di scosse sismiche, dunque, è attualmente la conseguenza non solo dell’attività vulcanica ma del generale abbassamento dell’isola. I fattori che vanno a causare fenomeni come il bradisismo, spiegano gli esperti, sono tanti. Dalla variazione della quantità dei gas sotterranei alla circolazione di fluidi, che portano a micro-sismicità.

Solitamente è il sollevamento del terreno, però, che causa il terremoto, cosa che non succede durante le fasi di abbassamento. L’area dei Campi Flegrei è in continua evoluzione, e i fenomeni si alternano. Da quando hanno cominciato l’osservazione, la terra si è ciclicamente abbassata e poi alzata. In genere il fenomeno non ha causato gravi danni, tranne durante il biennio 1982-1984, quando si è parlato di “crisi bradisismica”.

Sicuramente la situazione è tutt’ora in evoluzione, e come ricorda Francesca Bianco è impossibile prevedere cosa succederà.

Published by

Recent Posts

Ho scoperto chi fa i gelati LIDL e ora li compro sempre: il motivo ti stupirĂ 

Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…

1 ora ago

Investire oggi per la pensione di domani: la regola del “120 meno la tua etĂ ” si è evoluta

Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…

3 ore ago

Desideri una casa al mare? Ecco il trucchetto per comprarla in uno dei luoghi piĂą belli al mondo

Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…

4 ore ago

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

14 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalitĂ  previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

17 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

19 ore ago