Pulire+i+mestoli+di+Legno+in+Lavastoviglie+%C3%A8+un+orrore%2C+i+batteri+sguazzano%2C+ecco+il+modo+giusto
informazioneoggi
/2023/01/05/pulire-i-mestoli-di-legno-in-lavastoviglie-i-batteri-sguazzano-ecco-il-modo-giusto/amp/
Lifestyle

Pulire i mestoli di Legno in Lavastoviglie è un orrore, i batteri sguazzano, ecco il modo giusto

Published by

Pulire i mestoli di Legno è un’operazione quotidiana, ma se non sappiamo bene come fare ci troveremo presto con colonie di super batteri.

La cucina, poi, è ricettacolo di sostanze potenzialmente dannose per la salute, ed è necessario conoscere a fondo le corrette procedure di pulizia.

InformazioneOggi

Fortunatamente, oggi abbiamo molti mezzi per tenere in ordine la cucina e le stoviglie, ma non è sempre detto che la tecnologia sia esente da rischi. Infatti basti pensare che è proprio la lavastoviglie a rappresentare un potenziale pericolo per la salute. Ultimamente è emerso da alcuni studi che il brillantante va a finire nel nostro apparato digerente. Il che è davvero inquietante.

Nessuno vuole demonizzare lavastoviglie o altri elettrodomestici, ovvio, ma dobbiamo imparare ad usarli al meglio. I rischi li corriamo anche non tenendo ben pulito il frigorifero, per dirne una. O cuocendo i cibi sbagliati nel microonde. E che dire dell’usare il medesimo coltello sulla carne cruda e poi sulle parti cotte? In quel caso è la Salmonella che la farà da padrone. A discapito del nostro povero stomaco, quando va bene.

Oggi approfondiamo il discorso della pulizia degli utensili, in particolare quelli di Legno. Potremmo pensare che sia corretto lavarli a mano, col normale detersivo, o appunto in lavastoviglie. Niente di più sbagliato: se operiamo così otterremo colonie di batteri a non finire, e probabilmente anche problemi di salute.

Pulire i mestoli di Legno a mano o in Lavastoviglie è un errore, ecco come dobbiamo fare

Anche se in commercio esistono utensili dei più svariati materiali, è molto probabile che in casa abbiamo il “classico” mestolo in legno. Oppure dei taglieri, dei forchettoni eccetera. Il legno è un materiale nobile e anche molto resistente, ma a contatto con l’umidità diventa una “spugna” che attira funghi, muffe e batteri.

Non dobbiamo però rinunciare ad usare gli utensili di legno, certamente più ecologici di quelli in plastica. Ma è necessario imparare a pulirli nel modo corretto.

Se usiamo la lavastoviglie, il mix di calore-umidità-detersivo si rivela davvero nefasto. Sono le condizioni ideali per i batteri che, tra l’altro, si infiltreranno ancora meglio nel legno. Quando su un utensile appaiono le crepe, dovremmo buttarlo, perché inevitabilmente lo sporco andrà a infiltrarsi sempre lì. Il calore della lavastoviglie, così come i detersivi per piatti, facilitano l’apertura di crepe e questo è un ulteriore motivo per evitare entrambi i sistemi di pulizia.

L’unico modo per preservare a lungo gli utensili e soprattutto disinfettarli dai batteri è usare tutt’altro. Per questo scopo abbiamo a disposizione dei semplici ma preziosi alleati: il Limone, il Bicarbonato e l’Aceto.

Usare il Limone sugli utensili

Possiamo pulire mestoli e taglieri usando semplicemente il succo del limone. Irroriamo ben bene tutte le parti, e usiamo il limone stesso come una sorta di spugna. Infine, sciacquiamo con l’acqua corrente e poi asciughiamo con cura con un panno morbido.

Col Bicarbonato un’azione ancora più forte

Se vogliamo pulire, disinfettare e anche smacchiare i nostri utensili, possiamo preparare un mix di Bicarbonato e Limone. Spargiamo la polvere e spruzziamoci sopra il succo. Strofiniamo fino a che tutte le macchi non saranno sparite. Poi completiamo la pulizia come sopra, sciacquando con acqua e asciugando completamente gli utensili.

L’Aceto perfetto per disinfettare e togliere i cattivi odori

Creiamo un detergente naturale usando parti uguali di acqua e aceto, e usiamolo per lavare gli utensili. Possiamo anche lasciarli immersi nella soluzione per qualche minuto, in caso di sporco difficile. L’Aceto ha una forte azione sanificante e toglie anche gli odori.

Grazie a questi tre elementi economici ed efficaci, non dovremo più temere lo sporco sugli utensili di legno, e potremo usarli tranquillamente per le nostre ricette.

Published by

Recent Posts

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

13 ore ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

1 giorno ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

3 giorni ago