Nuova+legge+in+arrivo+sui+Pneumatici%3A+ecco+cosa+sta+per+cambiare%21
informazioneoggi
/2023/01/02/pneumatici-legge-risparmio-gomme/amp/
Lavoro

Nuova legge in arrivo sui Pneumatici: ecco cosa sta per cambiare!

Published by

In arrivo una nuova normativa europea entro il prossimo biennio. Si dovranno effettuare test su asfalto bagnato anche per i pneumatici usurati.

Questa nuova e vincolante verifica sulle gomme è attesa per il 2024.

InformazioneOggi

Novità dal mondo dei motori. È in dirittura d’arrivo una imminente normativa di stampo europeo, in vigore, con ogni probabilità, entro i prossimi due anni. Si dovranno effettuare test su asfalto bagnato anche per i pneumatici usurati.

Questa nuova e vincolante verifica sulle gomme è attesa per il 2024.

Test obbligatori sul bagnato per tutti i pneumatici

Quanto appena detto è il frutto dell’attività di una Commissione alla quale hanno preso parte importanti Gruppi del settore. Solo per citarne alcuni ricordiamo Bridgestone, Continental, Goodyear, Michelin, Nokian e Pirelli.

La delegazione incaricata ha stabilito nuovi parametri di convalida: sarà possibile associare le necessità inerenti la sicurezza stradale con la salvaguardia ambientale, prolungando l’esistenza funzionale delle gomme e garantendo ai fruitori una notevole economia nell’amministrazione dei propri mezzi di locomozione.

Ecco le gomme di nuova generazione

Si prevedono verifiche sul bagnato con battistrada a 2 millimetri. Le gomme di nascente generazione dovranno conseguire buon esito rispetto ai test di rallentamento sul bagnato con battistrada accorciato a 2 millimetri, a dispetto degli 1,6 mm minimi predisposti dalla legislazione vigente.

Tali verifiche assicureranno l’eliminazione dal commercio di articoli di scarsa qualità e garantiranno agli automobilisti di eludere avvicendamenti precoci, moderando parimenti gli effetti nocivi dell’inquinamento. In seconda istanza, questa varietà di test sarà allargata anche ai pneumatici per vetture commerciali e veicoli pesanti.

Ridotta produzione di Pneumatici, sollievo per l’ambiente

La vera notizia è che si potrebbe arrivare a produrre annualmente 128 milioni di gomme in meno. Stando a uno studio pubblicato lo scorso anno dalla Michelin, l’utilizzo di pneumatici fino al loro margine massimo di usura potrebbe consentire, in Europa, di scongiurare la surrogazione di 128 milioni di pneumatici all’anno, risparmiando miliardi di euro e 6,6 milioni tonnellate di anidride carbonica.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

16 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago