Nuova+legge+in+arrivo+sui+Pneumatici%3A+ecco+cosa+sta+per+cambiare%21
informazioneoggi
/2023/01/02/pneumatici-legge-risparmio-gomme/amp/
Lavoro

Nuova legge in arrivo sui Pneumatici: ecco cosa sta per cambiare!

Published by

In arrivo una nuova normativa europea entro il prossimo biennio. Si dovranno effettuare test su asfalto bagnato anche per i pneumatici usurati.

Questa nuova e vincolante verifica sulle gomme è attesa per il 2024.

InformazioneOggi

Novità dal mondo dei motori. È in dirittura d’arrivo una imminente normativa di stampo europeo, in vigore, con ogni probabilità, entro i prossimi due anni. Si dovranno effettuare test su asfalto bagnato anche per i pneumatici usurati.

Questa nuova e vincolante verifica sulle gomme è attesa per il 2024.

Test obbligatori sul bagnato per tutti i pneumatici

Quanto appena detto è il frutto dell’attività di una Commissione alla quale hanno preso parte importanti Gruppi del settore. Solo per citarne alcuni ricordiamo Bridgestone, Continental, Goodyear, Michelin, Nokian e Pirelli.

La delegazione incaricata ha stabilito nuovi parametri di convalida: sarà possibile associare le necessità inerenti la sicurezza stradale con la salvaguardia ambientale, prolungando l’esistenza funzionale delle gomme e garantendo ai fruitori una notevole economia nell’amministrazione dei propri mezzi di locomozione.

Ecco le gomme di nuova generazione

Si prevedono verifiche sul bagnato con battistrada a 2 millimetri. Le gomme di nascente generazione dovranno conseguire buon esito rispetto ai test di rallentamento sul bagnato con battistrada accorciato a 2 millimetri, a dispetto degli 1,6 mm minimi predisposti dalla legislazione vigente.

Tali verifiche assicureranno l’eliminazione dal commercio di articoli di scarsa qualità e garantiranno agli automobilisti di eludere avvicendamenti precoci, moderando parimenti gli effetti nocivi dell’inquinamento. In seconda istanza, questa varietà di test sarà allargata anche ai pneumatici per vetture commerciali e veicoli pesanti.

Ridotta produzione di Pneumatici, sollievo per l’ambiente

La vera notizia è che si potrebbe arrivare a produrre annualmente 128 milioni di gomme in meno. Stando a uno studio pubblicato lo scorso anno dalla Michelin, l’utilizzo di pneumatici fino al loro margine massimo di usura potrebbe consentire, in Europa, di scongiurare la surrogazione di 128 milioni di pneumatici all’anno, risparmiando miliardi di euro e 6,6 milioni tonnellate di anidride carbonica.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

9 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

11 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

14 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

15 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

16 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

18 ore ago