Azienda+offre+639+posti+di+lavoro+di+varie+qualifiche%3A+per+tantissime+chance+di+lavoro%21+Eccole%21
informazioneoggi
/2022/12/31/udine-azienda-lavoro-opportunita/amp/
Lavoro

Azienda offre 639 posti di lavoro di varie qualifiche: per tantissime chance di lavoro! Eccole!

Published by

Nuova occasione di lavoro  dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS). Ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri.

Per prendere parte al suddetto concorso occorrerà presentare una serie di requisiti che andremo ora e qui a elencare. Ecco tutti i dettagli utili.

InformazioneOggi

Nuova opportunità lavorativa in Friuli Venezia Giulia. L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine ha difatti bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri.

Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 15 gennaio.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Come saranno distribuiti gli inserimenti in Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine

Ha dunque preso il via la procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine e finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri. I posti saranno così ripartiti:

  • 85 posti presso: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (azienda capofila) – IRCCS “Centro di riferimento oncologico”, settore A;
  • 308 posti presso: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (azienda capofila) – IRCCS “Burlo Garofolo”, settore B;
  • 240 posti presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (azienda capofila), settore C
  • 6 posti presso l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (azienda capofila), settore D

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro infermieri Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS)

Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine e finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, delle specifiche inerenti i titoli e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo quelli essenziali: l’aver conseguito laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1; registrazione all’albo professionale.

Iter selettivo previsto dal bando di concorso

Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.

La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a tre verifiche d’esame, una scritta, una pratica e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale lavoro Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine

Per prendere parte alla procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine i potenziali candidati dovranno inviare domanda di ammissione dall’apposita piattaforma.

Sarà necessario l’accesso tramite CIE o SPID, in base alle proprie esigenze e in breve tempo si passerà all’ufficializzazione della candidatura. Cliccano il seguente link, in ultimo, i partecipanti potranno prendere visione del bando ufficiale.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

16 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago