I+Comuni+inviano+le+notizie+ai+cittadini+su+WhatsApp%2C+increbile+novit%C3%A0+e+funziona
informazioneoggi
/2022/12/31/richiesta-informazioni-comune-whatsapp/amp/
Tecnologia

I Comuni inviano le notizie ai cittadini su WhatsApp, increbile novità e funziona

Published by

Whatsapp è sempre più centrale nella vita di tutti i giorni per lo scambio di informazioni: in questo Comune i cittadini possono chiedere proprio tramite l’app

Sono tanti gli spunti e gli elementi interessanti quando si parla di Whatsapp, come nel caso dei cittadini del Comune di Pistoia che, come comunicato, hanno nell’app di messaggistica istantanea un nuovo strumento per chiedere informazioni.

Informazione Oggi

Whatsapp è sempre più centrale per quanto concerne le comunicazioni e le interazioni degli utenti. La nota, amata a diffusa app infatti, viene impiegata ogni giorno da un numero incredibile di persone.

Che si tratti ad esempio di lavoro, con scambi a livello professionale, come con i colleghi. Oppure nel caso del privato, sono in tanti a scambiarsi messaggi di testo o vocali, così come contenuti multimediali e quant’altro.

In questo caso, come si legge dal portale del Comune di Pistoia, a partire dal quindici di dicembre ha preso il via un nuovo servizio inerente la richiesta di informazioni per quanto concerne i cittadini. Lo strumento in questione è proprio Whatsapp.

Tale nuovo canale informativo mira ad impiegare la grande diffusione dell’app così da poter rendere maggiormente diretta ed immediate le comunicazione tra l’Ente ed i cittadini. Il tutto, andando a promuovere la partecipazione e la trasparenza delle informazioni stesse.

Whatsapp Comune di Pistoia, nuovo canale di informazioni per i cittadini: come funziona

Tanti e diversi gli aspetti oggetto di attenzione dunque, quando in generale si parla di Whatsapp: col nuovo anno in arrivo nuove emoji per gli utenti, e non sono poche: ecco quante e quali, i dettagli.

Tornando però al tema in questione, a proposito del nuovo canale informativo per i cittadini riguardo il Comune di Pistoia, quello messo a disposizione è un servizio che va ad aggiungersi alle modalità che già sono presenti.

Sono infatti diversi gli strumenti impiegabili da parte dei cittadini in relazione alla richiesta di info circa uffici e servizi del Comune. Vi è modo di poter mettersi in contatto con l’Ufficio Relazione col pubblico “PistoiaInforma”, telefonando al n. verde 800 012146.

O usufruendo delle mail, come spiegato sul portale del Comune che riporta anche l’indirizzo, e ancora andando di persona allo sportello sito in piazza del Duomo 13. I giorni e gli orari, si legge, sono da lunedì al sabato dalle ore nove alle ore tredici. E poi il martedì dalle ore quindici alle diciotto.

L’assessore all’innovazione tecnologica Sabella ha chiarito che quello in oggetto è un altro passo in avanti per quanto attiene la comunicazione diretta ed istantanea con coloro che usufruiranno del servizio.

Questi ha anche spiegato che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto di riferimento di rilevanza per la città. Il quale, ha sottolineato, vede la presenza di dipendenti che hanno grande attenzione nei confronti delle esigenze dei cittadini.

Come usufruire del servizio

In merito al servizio, viene chiarito che questo sarà attivo, in un primo momento, in via sperimentale, da lunedì a venerdì dalle ore nove alle tredici. La gestione, al pari del n. verde, riguarderà gli operatori di PistoiaInforma. Non si farà riferimento ad automatismi.

Tutte le richieste di info verranno vagliate in modo singolo, con relativa risposta ad hoc.

Al fine di poter farne uso, il cittadino dovrà fare la registrazione sul portale del Comune di Pistoia. Ciò, facendo click sull’icona che è nelle pagine del medesimo. Qui vi sarà indicato anche il numero di Whatsapp che andrà salvato sul proprio dispositivo.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

10 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

23 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago