Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+DF-COV-1%2C+il+farmaco+anti+Covid+che+funziona+come+una+trappola%3A+lo+studio+e+i+test
informazioneoggi
/2022/12/30/cose-il-df-cov-1-il-farmaco-anti-covid-che-funziona-come-una-trappola-lo-studio/amp/
News

Cos’è il DF-COV-1, il farmaco anti Covid che funziona come una trappola: lo studio e i test

Published by

Gli scienziati stanno mettendo a punto un nuovo farmaco anti Covid, che promette successo anche per tutti i Coronavirus.

Al momento i ricercatori hanno effettuato alcuni esperimenti: le considerazioni e i risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Science. Ne riportiamo una sintesi.

InformazioneOggi

Ma cosa significa farmaco-esca o farmaco-trappola? Così, infatti, viene definita la nuova strategia ideata per combattere il Sars-Cov-2. Andiamo per gradi e cerchiamo di capire a che punto siamo con la lotta alla malattia.

Da una parte, la vaccinazione di massa e l’immunità acquisita naturalmente: dall’altra, le continue varianti che riescono anche a “bucare i vaccini”. Proprio in questi giorni ci arrivano notizie poco rassicuranti dalla Cina e torna la paura di mutazioni pericolose. Il Covid sembra sia diventato endemico, ma può causare ancora molti problemi.

Infatti, come si evince anche dall’introduzione dello studio, “Poiché la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 diventa endemica, l’evoluzione sotto la pressione selettiva della vaccinazione e dell’immunità naturale porta a varianti aggiuntive“. E queste varianti, preoccupano.

Gli scienziati hanno dunque studiato la reazione delle varianti, e trovato un sistema per sconfiggerle, forse definitivamente. Andiamo a scoprire come.

Cos’è il DF-COV-1, il farmaco anti Covid che funziona come una trappola: lo studio e i test

Gli studiosi hanno compreso che le mutazioni del virus riescono a ovviare agli anticorpi mutando la proteina Spike. Seguendo questo indizio, hanno pensato a una soluzione che potesse andare bene per qualsiasi mutazione, anche futura.

In pratica, il nuovo farmaco agirebbe neutralizzando proprio la proteina Spike, che è quella che permette al virus di causare i danni alla salute. “SARS-CoV-2 utilizza l’enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2) sulla superficie delle cellule come recettore per l’ingresso virale“.

Gli studiosi, agendo sull’ACE2, fanno sì che questa diventi una sorta di esca-trappola per la Spike. I recettori decoy ACE2, che sono forme solubili ricombinanti della proteina ACE2, diventano in pratica simili agli anticorpi. Recettori esca che coinvolgono il dominio di legame del recettore della proteina Spike virale e superano l’ACE2 della superficie cellulare per il legame virale, riuscendo così a inibire l’ingresso del virus e la conseguente infezione.

Al momento, sono stati eseguiti dei test sugli animali e gli scienziati stanno cercando il modo di creare un farmaco sicuro per l’uomo. L’avanzamento del preparato è però a un buon punto e la volontà è quella di effettuare quanto prima anche i test sugli esseri umani.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago