Leonardo%2C+assunzioni+e+pensionamenti%3A+il+nuovo+accordo+tra+societ%C3%A0+aerospaziale+e+sindacati
informazioneoggi
/2022/12/29/leonardo-assunzioni-e-pensionamenti-nuovo-accordo/amp/
Finanza

Leonardo, assunzioni e pensionamenti: il nuovo accordo tra società aerospaziale e sindacati

Published by

Cambio generazionale nella società Leonardo tra assunzioni e pensionamenti dopo l’accordo con i sindacati. Ecco i dettagli.

Leonardo S.p.A. è una società italiana attiva nei settori dell’aerospazio, difesa e sicurezza il cui maggiore azionista è il ministero dell’Economia e delle Finanze.

InformazioneOggi

Quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano, la società è strutturata in cinque settori operativi. Recentemente il direttore generale della società, Lucio Valerio Cioffi, ha affermato che, dopo lo stop forzato a causa della pandemia «abbiamo ripreso un percorso di crescita con un deciso miglioramento sia in termini di nuovi ordini, sia, più in generale, delle prospettive di business». Nello specifico il direttore generale Cioffi si riferisce all’accordo sottoscritto con i sindacati firmato il 21 dicembre 2022. Ecco i dettagli.

Leonardo, assunzioni e pensionamenti: ecco il nuovo accordo tra società aerospaziale e sindacati

L’accordo tra società e sindacati prevede l’assunzione di 600 risorse e il pensionamento di 400 lavoratori. Quest’ultimo sarà su base volontaria e avverrà tra il 2023 e il 2024. I requisiti pensionistici dovranno essere raggiunti entro e non oltre il 30 novembre 2028.

Contemporaneamente ai pensionamenti saranno assunti circa 600 lavoratori con un interessante cambio generazionale. Le assunzioni porteranno nuovi talenti e maggiori competenze strategiche innovative.

In pratica, l’obiettivo di queste assunzioni e pensionamenti è quello rendere il gruppo di difesa e aerospaziale Leonardo un punto di riferimento ancora più grande nel settore.

Antonio Liotti, Chief People & Organisation Officer di Leonardo, soddisfatto dell’accordo ha aggiunto che il piano di prepensionamento proposto «si lega indissolubilmente al programma di assunzioni che servirà a portare a bordo della comunità Leonardo nuove competenze, in grado di supportare le sfide legate alla digitalizzazione, allo sviluppo di tecnologie e processi di produzione distintivi».

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

4 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

16 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago