Enac%3A+boom+di+assunzioni+per+tutti+con+tantissimi+profili%2C+ottima+occasione
informazioneoggi
/2022/12/29/enac-lavoro-assunzioni-profili/amp/
Lavoro

Enac: boom di assunzioni per tutti con tantissimi profili, ottima occasione

Published by

Nuova occasione di lavoro presso importante Gruppo italiano per tantissimi profili.

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha indetto 5 procedure concorsuali finalizzate all’assunzione di 114 nuovi collaboratori da inserire alla voce funzionari, ingegneri, ispettori di volo, avvocati e medici chirurghi. I requisiti essenziali varieranno a seconda del profilo professionale scelto. Ecco tutti i dettagli dell’offerta.

InformazioneOggi

Nuova occasione lavorativa da cogliere presso celebre Gruppo italiano. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha difatti indetto 5 procedure concorsuali finalizzate all’assunzione di 114 nuovi collaboratori da inserire alla voce funzionari, ingegneri, ispettori di volo, avvocati e medici chirurghi.

A coloro che saranno assunti l’Ente proporrà contratto lavorativo a tempo indeterminato. Termine ultimo per poter inviare domanda di ammissione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 26 gennaio.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro in Enac

Coloro che vorranno prendere parte alle 5 procedure concorsuali indette dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e finalizzate all’assunzione di 114 nuovi collaboratori da inserire alla voce funzionari, ingegneri, ispettori di volo, avvocati e medici chirurghi dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, delle specifiche inerenti i titoli e delle riserve predisposte dalle procedure si rimanda alla lettura dei singoli bandi in allegato sulla pagina linkata in chiusura d’articolo.

Requisiti essenziali per ogni posizione

Intanto segnaliamo quelli essenziali. Per la posizione da medico specializzato in chirurgia (3 posti a disposizione) sarà necessario aver conseguito diploma di laurea in Medicina e Chirurgia e diploma di Specializzazione in ambito sanitario, oltre a essere registrati all’albo professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Passando alla posizione come avvocato (5 posti a disposizione) sarà necessario aver conseguito laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza ed essere registrati all’albo professionale degli Avvocati presso i relativi Consigli dell’Ordine.

Per prendere parte alla procedura come ispettore di volo (12 posti a disposizione) sarà necessario l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità) oltre alle richieste ad hoc per la mansione specifica (si veda bando). Considerando ora la posizione da funzionario settore tecnico economico, amministrativo operativo (34 posti a disposizione), sarà necessario aver conseguito diploma di laurea specialistica o magistrale in Giurisprudenza (LM-01), Scienze dell’economia (LM-56) o Scienze statistiche (LM-82) o equiparate.

Per la posizione da ingegnere professionista (60 posti a disposizione) sarà necessario aver conseguito diploma di laurea in ingegneria aeronautica, aerospaziale, ingegneria civile, ingegneria elettronica e rispettive lauree specialistiche o magistrali del nuovo ordinamento e l’essere iscritti all’albo professionale degli ingegneri.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale collaboratori Enac

Per prendere parte alle 5 procedure concorsuali indette dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e finalizzate all’assunzione di 114 nuovi collaboratori da inserire alla voce funzionari, ingegneri, ispettori di volo, avvocati e medici chirurghi, i potenziali candidati dovranno, tramite autenticazione Spid, inviare domanda attenendosi al procedimento telematico previsto dai bandi di concorso.

Il tutto sarà possibile consultando https://enac.selezionieconcorsi.it/ e compilando poi il form elettronico predisposto ad hoc. Termine ultimo per poter inviare domanda di ammissione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 26 gennaio.

Si rammenta che per la partecipazione sarà necessario il pagamento della quota concorsuale di euro 10 e il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) personale.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

7 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

18 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago