Busta+paga+con+tredicesima+per+colf+e+badanti%3A+il+calcolo+%C3%A8+semplice%2C+la+verit%C3%A0+sull%26%238217%3Bimporto+spettante
informazioneoggi
/2022/12/24/calcoliamo-tredicesima-colf-badanti/amp/
Lavoro

Busta paga con tredicesima per colf e badanti: il calcolo è semplice, la verità sull’importo spettante

Published by

A quanto ammonta la tredicesima per colf e badanti in busta paga a dicembre? Scopriamo come effettuare un rapido calcolo.

Le colf e i badanti assunti regolarmente ricevono a dicembre la busta paga con la tredicesima come ogni altro lavoratore dipendente.

InformazioneOggi.it

Dicembre è atteso dai lavoratori dipendenti perché è il mese in cui si riceve la tredicesima. Parliamo della mensilità aggiuntiva erogata dai datori di lavoro come premio per i dipendenti. La somma percepita si avvicina a quella di ogni mese lavorativo a condizione che si sia prestato servizio per tutti i dodici mesi dell’anno in corso. Qualora il periodo lavorativo risulti più breve occorrerà procedere con un calcolo differente e l’importo della tredicesima risulterà inferiore. Il calcolo prende come riferimento la retribuzione lorda complessiva del dipendente e questo vale anche per le colf e le badanti ossia i lavoratori domestici. Vediamo come procedere al conteggio per capire quanto si riceverà o se la somma già percepita è corretta.

La tredicesima per colf e badanti a quanto ammonterà

La tredicesima può essere calcolata seguendo due diversi metodi di conteggio. Entrambi si riferiscono all’ammontare della retribuzione complessiva che ogni mese il lavoratore percepisce. Ponendo il caso di un dipendente che percepisce mensilmente anche il riconoscimento di vitto e alloggio, la tredicesima si calcolerà tenendo conto anche di queste due variabili. Inoltre, aggiungiamo che la mensilità aggiuntiva viene maturata persino in caso di assenza del lavoratore per permessi retribuiti, per le ferie o giorni di malattia o infortunio.

Definito il quadro generale, ritorniamo ai metodi di conteggio della tredicesima per i lavoratori domestici. Il primo prevede un calcolo con retribuzione a ore, il secondo con retribuzione mensile. Quest’ultimo caso è più semplice. Percependo lo stipendio mensile la tredicesima sarà pari alla retribuzione lorda con aggiunta di vitto e alloggio dove previsto.

E per la retribuzione a ore?

In questo caso occorrerà moltiplicare gli importi della paga oraria per il numero di lavoro effettivo svolto durante la settimana. Il risultato ottenuto dovrà, poi, essere moltiplicato per 52 e poi diviso per dodici. Il conteggio non finisce qui. Sulla cifra calcolata bisognerà considerare anche i premi mensili o altri bonus erogati al dipendente effettuando una media sui mesi lavorati.

La procedura sembra complicata ma con un esempio apparirà più chiara. Poniamo il caso di una colf con paga oraria di 9 euro, 30 ore di lavoro settimanali e un premio mensile di 300 euro. Occorrerà moltiplicare 9 x 30 x 52 e dividere il risultato per 12. Si otterrà 1.170 euro. Poi si dovrà moltiplicare 300 x 12 e dividere il risultato per 12 ottenendo, così, 300 euro che dovranno essere sommati al primo risultato. La tredicesima erogata a dicembre sarà, dunque, di 1.470 euro. 

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

9 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

20 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago