Smartphone+a+scuola%2C+confermato+lo+stop+dal+Ministro%3A+eccetto+in+questo+caso
informazioneoggi
/2022/12/22/stop-smartphone-scuola-ministero/amp/
Scuola

Smartphone a scuola, confermato lo stop dal Ministro: eccetto in questo caso

Published by

Sul tema stop all’uso dello smartphone a scuola, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha confermato le norme già in vigore da diverso tempo

Mediante una circolare, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha confermato quelle che sono le norme già in vigore da tempo, sul tema stop smartphone a scuola.

InformazioneOggi

La sola concessione riguarda le finalità didattiche e col consenso da parte degli insegnanti. Era attesa ed era stata annunciata la circolare, che è stata diffusa il giorno 20.12 da parte del Ministro dell’istruzione Valditara.

Arrivata dunque la conferma dello stop all’utilizzo di smartphone e device simili a scuola. SI tratta di una conferma di un divieto che esiste già sin dal 1998, sancito nello Statuto di studentesse e studenti. Il quale, vide l’estensione ad altri dispostivi con la circolare ministeriale trenta del 2007.

Nessuna novità insomma, ma una conferma di un divieto che già l’esiste. All’interno della circolare, non si rilevano cenni inerenti nuove o ad altre sanzioni per coloro che andassero a violare quanto disposto.

Stop smartphone a scuola, la conferma e il richiamo del Ministro Valditara

Tanti e diversi gli elementi che destano attenzione quando si parla di scuola, a cominciare dal tema dell’iscrizione a scuola e la data circa l’inoltro della domanda: i dettagli e cosa sapere, qui.

Tornando al tema in oggetto però, per quanto concerne l’onere inerente l’imposizione di regolamenti restrittivi, questo aspetto viene lasciato alle scuole. Da parte del ministero ha avuto luogo un richiamo inerente il “senso di responsabilità”.

Al contempo, il testo che ha visto relativa diffusione da parte del Ministro Valditara, va a riprendere una precedente misura già esistente, la quale sin dal 2017 ha permesso l’impiego in classe di smartphone, e di dispostivi simili per finalità didattiche, a patto che vi sia il consenso degli insegnanti.

Si tratta di una misura che vide la relativa introduzione dall’allora ministra Valeria Fedeli. Dunque, le ragioni e le finalità della circolare si legano all’evitare le distrazioni nel corso delle lezioni. O ancora, in ottica tutela della salute di giovani in merito ai rischi legati all’utilizzo prolungato dei dispositivi di tipo elettronico.

Come spiega Wired.it, c’è chi forse si sarebbe aspettato anche qualche elemento nuovo, dal momento che la circolare è stata accompagnata da una recente indagine. Si tratta di un elemento conoscitivo della VII commissione del Senato. Si è andato ad evidenziare quelli che sono gli effetti dannosi, dal punto di vista fisico e psicologico, che si possono legare all’utilizzo eccessivo di cellulari.

Ad esempio, si legge, miopia, diabete, ipertensione. E ancora, viene spiegato, aggressività, insonnia, alienazione. Oppure la dipendenza, calo della concentrazione, della memoria e dialettica.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

9 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

22 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago