Ape Sociale e Quota 41 sono due forme di pensione anticipata pensate per chi presta assistenza a un disabile: ma quali sono i requisiti?
Ape Sociale è un’indennità corrisposta dallo stato fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia e richiede almeno 63 anni di età anagrafica. Mentre Quota 41 è riservata ai lavoratori precoci, ossia che possano far valere 12 mesi di contribuzione prima dei 19 anni di età . In entrambi i casi è necessario trovarsi in una delle condizioni previste dalla legge: tra cui anche l’assistenza a un familiare con disabilità in situazione di gravità .
La legge di Bilancio 2023 del governo Meloni dovrebbe prorogare entrambi questi trattamenti pensionistici, in attesa di una riforma strutturale delle pensioni nel 2024.
Un nostro lettore ha inoltrato la seguente domanda: “Ho 37 anni contributivi, figlia disabile con legge 104 e lavoro precoce. Vorrei sapere per cortesia a che età potrei andare in pensione.”
La pensione anticipata per chi assiste un familiare disabile legge 104 è prevista secondo due formule: Ape Sociale e Quota 41.
I caregiver che desiderano accedere ad Ape Sociale, oltre al requisito dell’età anagrafica, devono rientrare in una delle seguenti categorie:
Per il riconoscimento dell’indennità , i requisiti contributivi per le donne sono ridotti di 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di due anni.
La pensione anticipata Quota 41 è rivolta ai lavoratori precoci che abbiano perfezionato 41 anni di contributi. Come per Ape Sociale, devono trovarsi in una delle condizioni previste dalla legge:
In merito alla richiesta del lettore, può quindi fare domanda per Ape Sociale, se ha compiuto i 63 anni di etĂ , una volta che la misura verrĂ prorogata (è attualmente in scadenza al 31/12/2022). Altrimenti dovrĂ attendere di perfezionare 41 anni di anzianitĂ contributiva e fare domanda per Quota 41, se avrĂ le stesse caratteristiche anche negli anni a venire.Â
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…
Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…
Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…
Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…
ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…
Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…