Pranzo+di+Natale%2C+cene+delle+feste+e+Colesterolo%3A+i+trucchi+per+non+rinunciare+ai+piatti+golosi
informazioneoggi
/2022/12/18/pranzo-di-natale-cene-delle-feste-e-colesterolo-i-trucchi-per-non-rinunciare-ai-piatti-golosi/amp/
Lifestyle

Pranzo di Natale, cene delle feste e Colesterolo: i trucchi per non rinunciare ai piatti golosi

Published by

Siamo ormai in piena atmosfera festiva e il Pranzo di Natale è davvero vicino. Possiamo concederci gli sfizi anche mantenendoci in salute.

Sappiamo che per tenere a bada calorie, glicemia e colesterolo dobbiamo adottare una dieta sana e leggera. Durante le feste, però, è davvero difficile.

InformazioneOggi

Sono davvero troppe le golosità che ci passano davanti per un’ampia fetta – è proprio il caso di dirlo – di dicembre e gennaio. Tra brindisi coi colleghi, cene e pranzi coi parenti e abbuffate varie rischiamo però di far schizzare alle stelle i valori di colesterolo e zuccheri nel sangue. Soprattutto a una certa età.

Come fare dunque? Gli esperti ci donano qualche prezioso suggerimento che ci permetterà di trascorrere in “serenità alimentare” le feste, anche senza troppe rinunce.

Pranzo di Natale, cene delle feste e Colesterolo: i trucchi per non rinunciare ai piatti golosi

Anche i nutrizionisti sono più buoni a Natale, e dunque ci rassicurano sul fatto che non dovremo fare troppi sacrifici. In fondo, stare a tavola in buona compagnia e concedersi qualche sfizio fa bene alla salute.

Per evitare di sovraccaricare il nostro organismo, però, possiamo sfruttare qualche trucco. Naturalmente si tratta di linee guida completamente generiche e non valgono per tutti. Ogni persona ha la sua situazione di salute e per consigli mirati dovrà consultare il proprio medico curante.

In linea generale, però, gli esperti ci consigliano di non saltare i pasti prima o durante le feste, perché ciò potrebbe alterare il nostro Metabolismo. Non serve nemmeno fare un taglio drastico alle calorie, perché non significa che otterremo dei miglioramenti, anzi. Il corpo ha bisogno di tutte le sostanze, anche dello zucchero e del sale, che non vanno demonizzati.

Alcuni cibi, però, è meglio limitarli: parliamo di formaggi molto stagionati e insaccati o carni lavorate e in linea generale i cibi industriali. L’arrosto della nonna, per intenderci, non è sempre nemico della salute, mentre dolciumi ricchi di ingredienti e piatti pronti sono meno indicati. Durante i giorni che intercorrono tra un invito a cena e l’altro, meglio preferire pasti ricchi di frutta e verdura di stagione, così da detossinare il corpo.

Un altro consiglio degli esperti è quello di bere due bicchieri di acqua prima dei pasti, così da lasciare “un po’ meno spazio” all’abbuffata. E possibilmente, dopo una bella mangiata, fare anche due passi, per smaltire e riattivare la circolazione del sangue. Evitiamo anche di assumere troppi alcolici: spumanti, liquorini e amari. Soprattutto se non siamo abituati a berli.

In conclusione, basta adottare qualche piccolo accorgimento e mangiare il più possibile cibi poco raffinati, limitare gli alcolici e aumentare il numero di passeggiate. E le feste saranno più leggere e salutari.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

9 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago