Casa+per+le+vacanze+a+1.000+euro%3A+bella%2C+economica+ma+soprattutto+portatile
informazioneoggi
/2022/12/18/casa-vacanze-a-1000-euro/amp/
Lifestyle

Casa per le vacanze a 1.000 euro: bella, economica ma soprattutto portatile

Published by

Avere una casa per le vacanze è il sogno di molte persone e tale rimane visto i prezzi e l’aumento dei mutui.

Una seconda casa in montagna o al mare potrebbe essere un investimento possibile da vivere tutto l’anno o anche per brevi periodi.

InformazioneOggi

Magari potrebbe generare un ulteriore reddito se la affittiamo nei mesi in cui sarebbe invece vuota. Non è necessario che le case siano grandi e spaziose; l’importante è che gli spazi siano confortevoli e che sino provviste di tutte le comodità.

Casa per le vacanze a 1.000 euro: bella, economica ma soprattutto portatile

In un articolo precedente abbiamo scritto che esistono case in vendita a 5000 euro; immobili a basso costo e super sostenibili. Si tratta delle cosiddette ‘tiny house, case caratterizzate da materiali leggere ed ecologici non ancorate al terreno e quindi facilmente spostabili da un luogo a un altro.

In Italia una tipologia di immobili di questo tipo non è molto diffusa. Infatti, case di questo genere sono utilizzate soprattutto nel Nord Europa, anche se si stanno diffondendo pian piano anche nel resto del mondo.

Se non proprio come casa principale, la tiny house può essere utilizzata come casa vacanza e con un prezzo molto economico, intorno ai 1.000 euro, è possibile acquistare una casa munita di tutti i comfort. La metratura, come detto, è chiaramente minore alle case standard ed è compresa tra i 20 e i 40 metri quadri.

Le mini-case costano poco rispetto alle case più grandi non solo perché la metratura è ovviamente più piccola ma anche perché sono costruite con materiali riciclati: legno o di metallo. Quale scegliere tipologia scegliere dipende dal proprio gusto personale. Inoltre, possono essere facilmente trasportate dappertutto, scegliendo di svegliarsi ogni giorno in un luogo diverso.

Ma esistono davvero?

La casa vacanza a 1.000 euro è un progetto rimasto sulla carta perché nonostante se ne abbia parlato molto non si è mai concretizzato in realtà. Esistono mini-case belle e portatili ma il costo si aggira tra i 5mila e i 10mila euro, comprandola di seconda mano. E se ci affascina di vivere in mezzo alla natura e all’avventura ci sono i bungalow che sono altrettanto economici, ma la maggior parte ancorati a terra, oppure i camper e le roulotte. Quest’ultimi però non sono come una vera e propria casa.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

9 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

20 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago