La+statua+di+Ges%C3%B9+che+piange+%C3%A8+stata+portata+via%2C+si+indaga+sul+%26%238216%3BMiracolo+di+Natale%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/12/15/la-statua-di-gesu-che-piange-e-stata-portata-via-si-indaga-sul-miracolo-di-natale/amp/
News

La statua di Gesù che piange è stata portata via, si indaga sul ‘Miracolo di Natale’

Published by

In queste ultime ore la statua di Gesù che piange verrà sottoposta ad accertamenti direttamente dalla Curia. Si infittisce il mistero.

I credenti sono sicuri che si tratti di un vero e proprio miracolo ma alcuni sostengono che si tratti di una messa in scena. Qualcosa però ha indotto la Chiesa a indagare più a fondo.

InformazioneOggi

Partiamo dall’inizio, ovvero da quando alcune persone in visita al parco di Stupinigi, che si trova a Torino hanno provato un’esperienza soprannaturale.

È il giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre. Mentre dei volontari stavano pregando ed erano in raccoglimento spirituale, hanno cominciato a “gridare al miracolo”. La statua del Cristo che si trova nella Taverna degli Angeli avrebbe cominciato a versare lacrime.

Oggi, con i cellulari sempre a portata di mano, se accade un fenomeno di questo genere possiamo filmarlo. E infatti i video del Cristo piangente ha immediatamente invaso le pagine dei Social. I credenti hanno subito compreso che si trattava di un messaggio di speranza, inviato all’umanità.

Sembra che la lacrimazione abbia proseguito a lungo, e ovviamente quando succedono fenomeni inspiegabili arrivano le smentite, si cerca la verità o la menzogna, e la certezza rimane un miraggio. Qualcuno ha analizzato il video fatto coi cellulari e ha messo in risalto il fatto che le lacrime non scendono, ma rimangono fisse sul volto per tutto il tempo. Altri hanno ipotizzato si tratti di gocce di resina cadute dagli alberi vicini.

La statua di Gesù che piange è stata portata via, si indaga sul ‘Miracolo di Natale’

Gli autori del video diffuso sui Social, oltre a divulgare le immagini, hanno raccontato l’esperienza vissuta in diretta. Secondo uno di loro, la statua piangeva ma il volto del Cristo rimaneva asciutto. Uno dei presenti ha “asciugato” queste lacrime e il fazzoletto è già divenuto una reliquia.

Qualcosa, comunque, deve aver suscitato l’interesse della Curia perché, qualche giorno dopo il “miracolo”, la statua del Cristo piangente è sparita. L’ha portata via una personalità incaricata direttamente dall’Arcivescovado di Torino. Verrà esaminata direttamente dal Vescovo, Monsignor Roberto Repole.

Le indagini sono volte a capire se la statua sia stata in qualche modo “manomessa” o se davvero è avvenuto un miracolo. Presto dunque avremo la risposta, che comunque possiamo già trovare dentro di noi. Chi ha Fede non ha bisogno di prove, e anche chi non crede, forse, potrà trovare in questo strano fenomeno un invito a riflettere: la vita, in fondo, è comunque un mistero nonostante cerchiamo di controllarla in tutti i modi, e non dovremmo mai dimenticarlo.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

38 minuti ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

3 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

4 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

5 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

7 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

9 ore ago