È possibile risparmiare con l’asciugatrice e non è necessario fare rinunce. Ecco tre semplici trucchi da provare subito.
Alcuni elettrodomestici, si sa, fanno schizzare i costi dell’energia elettrica. Ma non è necessario non utilizzarli più, basta saper adottare qualche semplice strategia.
Il conflitto in Ucraina ha cambiato anche le nostre vite: certo per fortuna non viviamo in condizioni di guerra, ma l’economia internazionale sta soffrendo e noi di conseguenza.
I Governi discutono sul da farsi, ma nel mentre le famiglie devono sopperire ad aumenti incontrollati di luce e gas. E adesso che l’inverno è arrivato, rinunciare all’uso di riscaldamento ed elettrodomestici può risultare più difficile.
Uno di quelli irrinunciabili è senza dubbio l’asciugatrice. Sappiamo che si tratta di un dispositivo già abbastanza costoso all’origine, e in più ha la “pessima fama” di consumare troppo. Ma possiamo ugualmente utilizzarla anche senza sacrificare il portafogli.
Fare il bucato è una necessità, e dunque sarà davvero difficile rinunciare a usare lavatrice e asciugatrice. Una volta che abbiamo acquistato i modelli più moderni abbiamo già ovviato ai costi eccessivi, perché sappiamo che consumano di meno.
Inoltre se manuteniamo correttamente gli elettrodomestici gli assicureremo lunga vita e bassi consumi. Ma oltre a questo possiamo fare qualcosa in più. Se vogliamo far “lavorare meno” l’asciugatrice e quindi spendere meno energia, possiamo sfruttare la centrifuga della lavatrice. Scegliendo la velocità massima, il bucato uscirà più asciutto e faciliterà appunto il lavoro del secondo elettrodomestico.
Un altro trucco per risparmiare in bolletta è programmare i lavaggi e le asciugature nel corso della giornata. La sera e nei weekend l’energia costa meno, e con un semplice timer abbatteremo di un altro po’ il prezzo finale della bolletta.
Infine, sempre riguardo alla programmazione, possiamo prestare attenzione a non usare tropi dispositivi contemporaneamente. Infatti in questo modo si consuma di più. A maggior ragione, meglio lavare e asciugare il bucato nelle ore serali, o programmare gli orari quando siamo fuori casa.
E se proprio non riusciamo ad abbassare la bolletta, potremmo asciugare il bucato ugualmente e con un’alternativa semplice ed economica. Ad esempio con gli stendini elettrici. Sono comodi, costano poco e ingombrano al minimo, e consumano poca energia. Nel mentre, si spera che la situazione economica italiana e quella internazionale tornino ad essere più serene e che l’anno nuovo ci riservi un po’ più di tranquillità.
Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi dà voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…