Allerta+alimentare+oggi%3A+Larve+vive+e+Listeria+su+confezioni+di+Salmone+e+Alici+Marinate
informazioneoggi
/2022/12/10/allerta-alimentare-oggi-larve-vive-di-anisakis-e-listeria-su-confezioni-di-salmone-e-alici-marinate/amp/
News

Allerta alimentare oggi: Larve vive e Listeria su confezioni di Salmone e Alici Marinate

Published by

Una nuova allerta alimentare riguarda alcuni prodotti ittici. Salmone Affumicato con Listeria e Larve di Anisakis nelle Alici Marinate.

Il Ministero della Salute ha diffuso nuove allerte che riguardano il ritiro di cibi contaminati da batteri e parassiti molto pericolosi per la salute dell’uomo.

InformazioneOggi

Solamente ieri avevamo riportato le specifiche di altri prodotti ittici ritirati dagli scaffali: in quel caso si trattava di filetti di acciughe sott’olio e di un tipo di salame intero. Il pericolo intrinseco in questi richiami è il fatto che i prodotti in oggetto sono a lunga conservazione e dunque potrebbero ancora trovarsi nelle case dei consumatori.

Invitiamo a controllare in dispensa o in frigorifero, perché per quanto riguarda le Alici Marinate il rischio è molto alto.

Larve vive di Anisakis su confezioni di Alici Marinate

Nel caso del prodotto contaminato da Larve vive, sottolineiamo che si tratta di Larve di Anisakis, un pericoloso parassita. Chi ingerisce accidentalmente il verme Anisakis può andare incontro ad una pericolosa infezione, l’anisakiasi o anisakidosi. I sintomi sono simili a quelli di una tossinfezione e danno nausea, vomito, febbre e dolori addominali. Ma in alcuni casi, se il soggetto è predisposto o allergico, si possono avere lesioni interne o schock anafilattico.

Il verme Anisakis è molto resistente e per ucciderlo ci vuole una prolungata cottura o una surgelazione a bassissime temperature per molte ore. Si trova in alimenti come il Sushi, ma anche merluzzo, sgombro o aringhe che non abbiano subito i dovuti trattamenti.

Chi ha acquistato delle confezioni di Alici Marinate, dunque, è tenuto a controllare se marca e Lotto corrispondono, e ovviamente a non consumare il prodotto. Se le confezioni sono aperte è possibile intravedere il verme Anisakis anche a occhio nudo, infatti raggiunge le dimensioni di 1-3 centimetri.

  • “Alici marinate dolci e piccanti” a marchio Corcione Ingross – vaschette da 200 gr. – Numero di Lotto 261022scadenza 26/06/23 – prodotte da “Panico Filomena” (IT2911) nel proprio stabilimento di via Masseria Coppola c/da Alaia 57 bis a Somma Vesuviana (Napoli) – commercializzate da “Corcione Ingross di Cinzia Genovese”.

Allerta alimentare anche per il Salmone affumicato: probabile contaminazione dal batterio Listeria

La nota del Ministero avvisa i consumatori della possibile presenza del batterio in alcune confezioni di Salmone Affumicato. Come sappiamo la tossinfezione da Listeria può dare effetti anche gravi soprattutto nei soggetti più a rischio.

Il batterio muore alle alte temperature ma il Salmone Affumicato è consumato anche crudo, per questo motivo sono state ritirate dagli scaffali alcune confezioni. Ecco le specifiche.

  • Salmone Affumicato a marchio “Poseidon” – confezioni da 150 gr. – Lotti numero 22248E-SOLA-1995 con scadenza 12/12/2022; 22248E-SOLA-2092 con scadenza 10/12/2022 e 22248E-SOLA-2094 con scadenza 12/12/2022 – prodotti dall’azienda Sofia Srl (IT M1H2X) nello stabilimento di via Allende 22, Pianoro (Bologna).

Chi riconosce i prodotti sopra indicati è tenuto a non consumarli assolutamente e a riportarli al negozio dove potrà chiedere un rimborso anche senza presentare lo scontrino.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

5 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

7 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

11 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

13 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

14 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

18 ore ago