I+BTP+a+10+anni+continuano+a+salire+nonostante+le+previsioni+negative+degli+esperti
informazioneoggi
/2022/12/07/btp-a-10-anni-continuano-a-salire/amp/
Finanza

I BTP a 10 anni continuano a salire nonostante le previsioni negative degli esperti

Published by

Contro tutte le previsioni i BTP a 10 anni continuano a salire: a +10 da quando c’è il nuovo governo a Palazzo Chigi.

Prima del 25 settembre le posizioni degli esperti finanziari erano preoccupati per la reazione del mondo a un nuovo governo. La paura maggiore era una nuova crisi dello spread.

InformazioneOggi

Invece, a distanza di quasi tre mesi i mercati finanziari continuano a comportarsi bene e la situazione sarebbe ottimale se non fosse per l’inflazione che dà così tanti problemi.

I BTP a 10 anni continuano a salire nonostante le previsioni negative degli esperti

Gli esperti erano preoccupati per l’avvento di nuovo governo perché poteva creare un terremoto nei mercati e una crisi dello spread “mettendo in fuga i capitali”. Per fortuna ciò non è accaduto. Anzi, i BTP rispondono bene al governo Meloni se qualche giorno fa quelli a 10 anni offrivano un rendimento del 3,65%. Anche lo spread è a meno 40 punti base o a meno 0,40% sotto i 190 e questo significa che il prezzo del BTP a 10 anni ha guadagnato il 10%.

Infatti, i BTP 1° dicembre 2032, con cedola al 2,50% e codice ISIN IT0005494239, supera i 90 centesimi sul mercato secondario. Ricordiamo che a ottobre era sceso a 82 centesimi.

In un precedente articolo abbiamo segnalato il rally dei BTP, ovvero un forte aumento dei prezzi dopo un periodo di stasi. Di conseguenza, questi titoli di Stato hanno avuto un novembre molto positivo e sembra che l’andamento dei BTP a 10 anni simboleggino la tendenza del mercato finanziario.

Le ragioni della volata non dipendono dall’Italia ma da ciò che sta succedendo nei mercati americani in queste ultime settimane. Gli investitori sono convinti che il rialzo dei tassi di interesse negli USA presto di fermerà. Questo perché l’inflazione americana di novembre è scesa molti di più rispetto alle previsioni. Anche in Eurozona, ma non ancora in Italia, l’inflazione sta lentamente diminuendo.

Di conseguenza, il cambio euro/dollaro ha risentito di quest’aria di cambiamento. I BTP decennali non avranno più un rendimento sotto il 4% come avvenuto tempo fa: osservando il mercato quello con scadenza a maggio 2033 offre una cedola del 4,40%.

La legge di Bilancio 2023 deve preoccupare i mercati?

La nuova legge di Bilancio è improntata sulla prudenza fiscale e sul ritorno dei capitali. Quindi, non dovrebbe contenere misure che minacciano i mercati finanziari e la stabilità dei conti pubblici. Inoltre, tra il governo Meloni e la Commissione europea il clima è di collaborazione: infatti, nessun investitore sta correndo ad acquistare BTP.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

2 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

4 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

7 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

9 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

10 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

11 ore ago