Ti+fa+male+il+Polso%3F+Non+sottovalutarlo%2C+potresti+avere+uno+di+questi+4+problemi
informazioneoggi
/2022/12/03/ti-fa-male-il-polso-non-sottovalutarlo-potresti-avere-uno-di-questi-4-problemi/amp/
Lifestyle

Ti fa male il Polso? Non sottovalutarlo, potresti avere uno di questi 4 problemi

Published by

Se fa male il polso e soprattutto se diventa un dolore continuo forse abbiamo un problema tra quelli più comuni.

Con le nostre mani facciamo tutto, ogni santo giorno: dunque è normale ogni tanto accusare dolore o stanchezza. Tuttavia se il trauma che abbiamo subito è grave possiamo incorrere in specifici problemi, che necessitano cure idonee.

InformazioneOggi

Solitamente, infatti, un comune dolore sparisce in pochi giorni, se non addirittura ore. Ma se perdura a lungo significa che c’è qualcosa che non va. Ovviamente è bene consultare il proprio medico per capire bene quale sia l’origine del disagio. Disagio che, in alcuni casi, può diventare addirittura invalidante.

Un interessante studio pubblicato su BMJ Journals ha raccolto una serie di dati, che ci danno l’idea di quanto i danni al polso siano frequentissimi a livello globale. In uno dei passaggi della ricerca leggiamo infatti quanto segue.

Nel 2017, l’incidenza standardizzata per età delle fratture della mano e del polso era di 179 per 100.000

Motivo in più per non ignorare i messaggi che ci invia il nostro corpo, per individuare precocemente eventuali trami o problemi di salute. Ecco i principali.

Ti fa male il Polso? Non sottovalutarlo, potresti avere uno di questi 4 problemi

Un “classico” disturbo, molto frequente soprattutto nelle persone di sesso femminile, è la Sindrome del Tunnel Carpale. Questa condizione si sviluppa per vari motivi, e in particolar modo se si fa un lavoro dove i polsi devono muoversi continuamente. Come ad esempio la scrittura al computer, o in tutte quelle occasioni dove i movimenti sono sempre gli stessi.

I legamenti si ispessiscono e fanno pressione su un nervo, che a sua volta scatena stati dolorosi, infiammazioni e sensazioni di intorpidimento/formicolio. Si possono avvertire anche forme di dolore simili a scosse elettriche. Le parti colpite vanno dal pollice all’indice, passando per il medio e parte dell’anulare. In questo caso è necessario rivolgersi al medico, che confermerà o meno la diagnosi e deciderà la terapia più idonea.

Un forte dolore al polso può anche significare di essere soggetti ad Artrite Reumatoide. Si tratta di una malattia autoimmune che attacca generalmente per prima proprio il polso. Alcuni sintomi comprendono gonfiore e rigidità delle articolazioni e se è in atto la malattia presto entrambi i polsi saranno coinvolti. Se non viene trattata tempestivamente si può arrivare ad un’erosione ossea.

Se sforziamo continuamente i polsi oppure subiamo un trauma possono formarsi le Cisti gangliari. Vanno a formare un nodulo di liquido che si “attacca” all’articolazione o al tendine e solitamente si vedono ad occhio nudo appena sotto-pelle. Se notiamo delle cisti dobbiamo andare dal medico ed eventualmente farle rimuovere, perché possono diffondersi in altre parti del corpo.

Oltre ai traumi da stress ripetitivo, che ovviamente vanno in qualche modo a infiammare tendini e articolazioni, esistono altre cause per cui il polso può diventare sofferente. Ad esempio la Gotta e la malattia di Kienbock. In caso di sintomi come dita gonfie, sensazione di calore nell’articolazione vicino al polso e/o dolore improvviso e acuto alla mano è ovviamente opportuno recarsi dal medico al più presto.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

46 minuti ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

10 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

12 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

15 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

17 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

17 ore ago