Ricarica+Postepay%3A+attenzione+a+non+commettere+questo+errore+comune+perch%C3%A8+si+rischia+grosso
informazioneoggi
/2022/11/29/ricarica-postepay-tabaccaio/amp/
Economia

Ricarica Postepay: attenzione a non commettere questo errore comune perchè si rischia grosso

Published by

La Postepay è una carta prepagata scelta da oltre 29 milioni di italiani che per essere utilizzata ha bisogno di una ricarica.

Si tratta di un sistema di pagamento elettronico comodo e sicuro e che fa parte del circuito VISA e può essere utilizzata sia per i pagamenti fisici sia per quelli online.

InformazioneOggi

Attualmente Poste Italiane ha ideato una Postepay Green, una nuova carta prepagata per i giovani: sostenibile, innovativa e di semplice utilizzo

Ricarica Postepay: attenzione a non commettere questo errore dal tabaccaio

La Postepay essendo una carta prepagata ha bisogno di essere ricaricata per l’utilizzo. La ricarica può essere effettuata sul sito di Poste Italiane oppure tramite l’ufficio postale portando con sé il contante da accreditare, la carta da ricarica e un documento di riconoscimento.

Oltre a questo, è possibile effettuare la ricarica tramite l’app PostePay o BancoPosta se si è titolari di un conto corrente oppure di un’altra carta prepagata.

Esiste però anche un altro modo per effettuare la ricarica della Postepay: recarsi presso una tabaccheria. Attenzione però perché in questo caso bisogna fare attenzione alla soglia limite della ricarica.

Infatti, forse non tutti sanno che anche la carta prepagata Postepay ha un limite di accredito che deve essere superato: 997,99 euro. Per questo è importante considerare anche il costo dell’operazione pari a 1 euro che verrà sommata alla soglia di limite. In caso contrario, la ricarica della carta non sarà effettuata.

Leggi anche “Ho subito una truffa su PostePay, come chiedo il risarcimento? I passi da fare, e i casi in cui purtroppo non viene riconosciuto il danno

Inoltre, come tutte le carte anche Postepay ha una data di scadenza che è riportata sulla carta stessa. Il rinnovo può essere effettuato da due mesi prima a 18 mesi dopo la scadenza ed eseguito in modalità online o telefonicamente. Qualunque sia la scelta, il credito residuo sarà automaticamente accreditato dalla vecchia carta alla nuova al momento della sua attivazione.

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

6 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

17 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago