Ricarica+Postepay%3A+attenzione+a+non+commettere+questo+errore+comune+perch%C3%A8+si+rischia+grosso
informazioneoggi
/2022/11/29/ricarica-postepay-tabaccaio/amp/
Economia

Ricarica Postepay: attenzione a non commettere questo errore comune perchè si rischia grosso

Published by

La Postepay è una carta prepagata scelta da oltre 29 milioni di italiani che per essere utilizzata ha bisogno di una ricarica.

Si tratta di un sistema di pagamento elettronico comodo e sicuro e che fa parte del circuito VISA e può essere utilizzata sia per i pagamenti fisici sia per quelli online.

InformazioneOggi

Attualmente Poste Italiane ha ideato una Postepay Green, una nuova carta prepagata per i giovani: sostenibile, innovativa e di semplice utilizzo

Ricarica Postepay: attenzione a non commettere questo errore dal tabaccaio

La Postepay essendo una carta prepagata ha bisogno di essere ricaricata per l’utilizzo. La ricarica può essere effettuata sul sito di Poste Italiane oppure tramite l’ufficio postale portando con sé il contante da accreditare, la carta da ricarica e un documento di riconoscimento.

Oltre a questo, è possibile effettuare la ricarica tramite l’app PostePay o BancoPosta se si è titolari di un conto corrente oppure di un’altra carta prepagata.

Esiste però anche un altro modo per effettuare la ricarica della Postepay: recarsi presso una tabaccheria. Attenzione però perché in questo caso bisogna fare attenzione alla soglia limite della ricarica.

Infatti, forse non tutti sanno che anche la carta prepagata Postepay ha un limite di accredito che deve essere superato: 997,99 euro. Per questo è importante considerare anche il costo dell’operazione pari a 1 euro che verrà sommata alla soglia di limite. In caso contrario, la ricarica della carta non sarà effettuata.

Leggi anche “Ho subito una truffa su PostePay, come chiedo il risarcimento? I passi da fare, e i casi in cui purtroppo non viene riconosciuto il danno

Inoltre, come tutte le carte anche Postepay ha una data di scadenza che è riportata sulla carta stessa. Il rinnovo può essere effettuato da due mesi prima a 18 mesi dopo la scadenza ed eseguito in modalità online o telefonicamente. Qualunque sia la scelta, il credito residuo sarà automaticamente accreditato dalla vecchia carta alla nuova al momento della sua attivazione.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

3 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

5 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

7 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

9 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

9 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

12 ore ago