Pompe+di+calore%3A+la+scelta+che+riscalda+la+casa+e+riempie+il+portafoglio%2C+il+risparmio+%C3%A8+assicurato
informazioneoggi
/2022/11/23/pompe-di-calore-risparmio-cifre/amp/
Economia

Pompe di calore: la scelta che riscalda la casa e riempie il portafoglio, il risparmio è assicurato

Published by

Somme importanti e non indifferenti quelli legate al risparmio con la scelta delle pompe di calore: ecco quanto e gli aspetti da approfondire

Il tema del risparmio è quantomai centrale per gli italiani in questo periodo tra aumenti dei costi energetici, caro bolletta e quant’altro: ecco che la pompa di calore potrebbe rappresentar una soluzione in chiave risparmio.

InformazioneOggi

È sempre più diffusa ed attuale l’elettrificazione del riscaldamento, con le pompe di calore che rappresentano una soluzione che in molti casi sta sostituendo le vecchie caldaie a gas. Il risparmio sembrerebbe essere conveniente, tuttavia vi sono aspetti inerenti il passaggio che occorre conoscere.

Se alcuni Paesi dell’UE come ad esempio Francia e Germania hanno già dato inizio a tale passaggio da un po’, l’Italia dal canto suo sta compiendo passi di grande rilevanza in questa direzione. Al contempo però, vi sono anche gli aspetti meno positivi in merito, come la fornitura dei componenti ad esempio. O ancora, il costo iniziale che potrebbe rappresentare un ostacolo non semplice da superare.

Il tema delle bollette e relativi aumento è all’attenzione generale, Esecutivo compreso. In tal senso si sta agendo mediante il decreto Aiuti-Quater, per provare a sostenere gli italiani alle prese con le difficoltà recenti.

Allo stesso tempo si ricercano soluzioni alternative inerenti l’alimentazione del riscaldamento. Attualmente, una opzione che risulta probabilmente essere quella dai maggior vantaggi è rappresentato dalle stufa a pellet.

Si tratta di una opzione a cui molti si stanno rivolgendo per riscaldare casa frenando i costi alti. Tuttavia, anche rispetto a tale punto, si assiste ad una crescita dei prezzi. Un modo per risolvere la questione, forse, potrebbe riguardare allora proprio l’elettrificazione, così da incidere anche rispetto all’impatto ambientale legato al gas.

Pompe di calore e riscaldamento, risparmio sui 400 euro annui? Il tema consumi

L’esigenza dei consumatori, attualmente, è la riduzione dei costi dei consumi. Stando a recenti dati, le pompe di calore permetterebbero, grazie all’elettrificazione del riscaldamento, risparmi all’incirca, annualmente, sui 400 euro annui e più. 

A parlarne anche Birol, direttore esecutivo dell’AIE, che si è soffermato su tale opzione in ottica risposta alla crisi a livello economico che l’Europa sta vivendo.

Il direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia infatti si è soffermato sulla sfida che ha dinanzi l’Europa, a proposito dell’inverno che sta per arrivare. E, in merito, ha spigato che gli esecutivi devono agire subito premendo sull’acceleratore circa l’efficienza energetica e le rinnovabili. E ha menzionato anche proprio le pompe di calore.

L’obiettivo? Secondo quest’ultimo, scelte legate alla riduzione strutturale della richiesta del gas. Un elemento ritenuto da Birol quale essenziale in merito alla sicurezza energetica dell’Europa. E, al contempo, circa il benessere della cittadinanza, delle industrie e in ottica transizione in direzione dell’energia pulita.

Soluzione vantaggiosa a lungo termine e il 2029 la data da cerchiare sul calendario per le caldaie a gas

Il riscaldamento a gas con fonti fossili che provengono dalla Russia è qualcosa che nel tempo potrebbe appartenere ai ricordi. Ed ecco che il tema pompe di calore ritorna nuovamente.

La direzione sembra essere proprio quella di ridurre e superare le caldaie a gas e in tal senso occorre prestare attenzione ad una data, ovvero il 2029. Si legge nel comunicato UE che si prevedono limiti di progettazione eco-compatibili dal maggior rigore circa i sistemi di riscaldamento. Quest’ultimi vanno ad implicare che il 2019 sarà il termine finale circa “l’immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili autonome”.

Per quanto attiene i costi dei prodotti, quesi all’incirca si aggirano sui mille euro. Cifra a cui occorre aggiungere la manodopera per installare il tutto. Tuttavia, potrebbe rappresentare una scelta vantaggiosa a lungo termine. 

E benefici al riguardo si prevedono anche nella Penisola. In merito al Piano Nazionale di contenimento dio consumi di gas. Un aspetto che si lega all’incentivazione rispetto l’installazione di nuove pompe di calore elettriche, andando a sostituire le datate caldaie a gas.

L’impiego riguarderà tanto i mesi estivi, quindi un utilizzo come condizionatore, tanto quelli freddi e invernali, quale quindi riscaldamento. Da un punto di vista globale emerge dalla studio fatto da Enel e Agici, che il risparmio toccherebbe 95 miliardi di euro. Nel dettaglio, attraverso la sostituzione del sessanta per cento degli impianti di riscaldamento con quelli dalla maggior efficienza, le pompe di calore.

Si risparmierebbero all’incirca nove miliardi di metri cubi di gas, e ciò porterebbe alla cifra sopra indicata, mediante calcoli e somme di benefici che influiscono su aspetti economici, ambientali e sociali.

Questi, alcuni dettagli in merito. Ad ogni modo è opportuno informarsi ed approfondire, così da saperne maggiormente e per approfondire ogni dubbi. Anche tramite esperti della materia.

Risparmio, consumi e bollette: i consigli da mettere in pratica

Intanto, dal momento che l’esigenza del risparmio si fa sentire, e tengono banco i temi del caro-bollette, degli aumenti dei costi e la questione consumi, in tanti cercano idee e soluzioni per risparmiare.

Raccontateci come risparmiate sulla bolletta

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi da voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

5 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

18 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago