Pensione+Quota+103+e+TFS+statali%3A+possibili+brutte+sorprese+e+l%26%238217%3Battesa
informazioneoggi
/2022/11/21/quota-103-tfs-statali/amp/
Pensioni

Pensione Quota 103 e TFS statali: possibili brutte sorprese e l’attesa

Published by

Si parla spesso di pensioni e in particolare di Quota 103, ma potrebbero esserci ripercussioni sul TFS degli statali? Ecco cosa c’è da sapere

Per il dipendenti statali il TFS è sempre un punto molto discusso, ma con la Quota 103 potrebbero esserci brutte sorprese? Ecco cosa c’è da sapere e a cosa fare molta attenzione.

Informazione Oggi

Da tempo si sente parlare della riforma per le pensioni, ma al momento bisogna attendere dal momento che questa dovrebbe essere inserita all’interno della nuova Legge di Bilancio.

Questa, però, potrebbe essere una misura a tempo dal momento che forse resterà in vigore soltanto per l’anno venturo. Vi sarebbe, però, da fare attenzione a Quota 103 in modo particolare per coloro che sono lavoratori statali.

È noto però che qualsiasi sia la nuova riforma risulterà un cambiamento alla nota Quota 102. Di conseguenza, potrebbe essere possibile che la nuova misura ne erediti i vincoli ed i doveri.

Vi potrebbe essere la possibilità, infatti, che la nuova misura modifichi gli anni ed i contributi che vi sono all’interno della Quota 102, ma altri aspetti potrebbero restare invariati.

Di conseguenza, i dipendenti statali dovrebbero fare molta attenzione e leggere per bene la nuova misura. Ovviamente, se questi sono intenzionati ad andare in pensione con la nuova misura.

Quota 103 e TFS statali: a cosa fare attenzione?

Ma nella nuova riforma per le pensioni che fine faranno Opzione donna e Ape Social? Ecco cosa c’è da sapere in merito e le possibili novità.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, se Quota 103 erediterà una serie di caratteristiche della 102 vi potrebbero essere alcune cosa a cui fare particolarmente attenzione per gli statali.

I soggetti che sono andati in pensione con Quota 102 hanno atteso diverso tempo per poter percepire il Trattamento di Fine Servizio ed il Trattamento di Fine Rapporto.

Le opzioni sono due, in particolare: quindici mesi e sessantasette anni. Oppure ventiquattro mesi dopo aver raggiunto i possibili requisiti contributivi per l’accesso alla quiescenza anticipata.

Se la prossima misura pensionistica muterà soltanto alcuni parametri, ma lascerà invariati altri i requisiti citati potrebbero restare i medesimi. Potrebbe dunque essere possibile che, se si mette male, si potrebbe attendere almeno quattro anni per il TFS o TFR.

Cosa farà l’INPS?

Come in molti già sapranno, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha deciso di proporre un’anticipazione rispetto al Trattamento di Fine Servizio ed al Trattamento di Fine Rapporto a coloro che sono lavoratori statali. Vi è applicato, però, l’1 per cento di interesse.

Dunque se i parametri restassero i medesimi, i lavoratori potrebbero pensare di cogliere l’occasione che offre l’Istituto.

Sarà possibile accedere alla misura a partire dal 01.02. Vi sarà dunque la possibilità di richiedere un anticipo totale sul TFS ed i tassi d’interesse saranno agevolati. Questa, di conseguenza potrebbe essere una discreta occasione per non attendere molto tempo per ricevere la buona uscita tanto attesa.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago