Le temperature hanno già cominciato a scendere, ma adesso arriva anche un avviso maltempo: raffiche di vento fino a 100 Km/h e non solo.
Siamo entrati in una fase tipicamente invernale, e già dallo scorso weekend abbiamo dovuto tirare fuori cappotti e sciarpe. Ecco cosa ci aspetta per tutta la settimana.
Dopo un ottobre anomalo e una prima parte di novembre che sembrava non far mai arrivare l’autunno, il maltempo ha cominciato ad attaccare l’Italia. Da nord a Sud si sono avuti bruschi abbassamenti delle temperature, e anche episodi temporaleschi più o meno intensi.
Adesso di notte si raggiungono sempre più spesso valori intorno allo zero, e nelle regioni settentrionali sono comparse le prime gelate. Il ciclone che grava sul Mediterraneo, però, attiverà ulteriori fenomeni anche intensi e andremo incontro a diversi disagi.
Già dalla serata di lunedì 21 novembre il tempo già ormai di stampo autunnale subirà un ulteriore cambiamento. Il veloce peggioramento del clima colpirà dapprima le aree tirreniche per poi spostarsi fino a quelle adriatiche. Il ciclone andrà a innescare una serie di acquazzoni e piogge forti, ma questa volta accompagnate anche da venti tempestosi, che avranno conseguenze anche sul mare. Si attendono onde alte anche sopra i 5 metri.
Nella giornata di martedì 22 le previsioni lanciano l‘allarme sull’arrivo del Maestrale, che colpirà dapprima le coste occidentali della Sardegna. Poi un Forte Ponente si abbatterà sulle coste del Lazio mentre lo Scirocco agirà sul Salento. Le raffiche di vento prodotte saranno dagli 80 ai 110 Km/h, con conseguente disagio per la popolazione, sia sulle coste che nelle zone interne.
Al centro sud, invece, sono attesi venti sui 50 Km/h, che sono davvero molto forti, così come in Liguria e nell’area adriatica. Venti forti colpiranno anche l’arco Alpino, da est a ovest, con venti di tempesta fino a 60 Km/h.
Forse solamente dalla seconda metà della settimana cominceremo a intravedere qualche miglioramento.
Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…
Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno. Quando…
Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…
Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…
Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…
Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…