Consumare+meno+pellet+senza+soffrire+il+freddo%3A+come+risparmiare
informazioneoggi
/2022/11/19/consumare-meno-pellet/amp/
Economia

Consumare meno pellet senza soffrire il freddo: come risparmiare

Published by

Consumare meno pellet per aumentare il risparmio è possibile seguendo alcuni pratici accorgimenti. Vediamo quali sono.

La stufa a pellet è già fonte di risparmio ma è possibile tutelare ancora di più il proprio portafoglio acquistando meno cilindri di legno.

Canva

Da quando il prezzo del gas è aumentato, gli italiani sono corsi ai ripari acquistando le stufe a pellet. Sono un’ottima alternativa per chi non può svoltare verso il fotovoltaico ma vuole risparmiare sui consumi. Il pellet, infatti, consente di dare un bel taglio alla bolletta nonostante il prezzo sia aumentato negli ultimi mesi. Un sacco da 15 chili è passato a costare da 3/4 euro a 10/13 euro, un incremento importante che si traduce in una spesa maggiore rispetto a quella inizialmente preventivata. Sebbene la stufa a pellet rimanga un’occasione di risparmio rispetto ad altri metodi di riscaldamento come i termosifoni o i camini a legna, riuscire ad abbassare ulteriormente i costi è fondamentale in questo periodo di rincari. Vediamo, dunque, come consumare meno pellet durante il prossimo freddo inverno.

Come consumare meno pellet, le strategie del risparmio

Il primo passo per consumare meno pellet è scegliere un prodotto di qualità. Attenzione alle truffe che girano sul web promettendo sacchi a costi troppo bassi rispetto ai prezzi del mercato. La qualità costa e garantisce, però, una migliore resa. Inoltre sporca di meno e non intasa le tubature.

Per riconoscere i cilindri di qualità occorre prestare attenzione all’umidità del sacchetto e leggere il riferimento sulla scheda tecnica. Più la percentuale di umidità è alta minore sarà la combustione del pellet e dunque la resa. Inoltre, maggiore umidità significa anche più probabilità di problemi all’impianto con un aumento della spesa oltre che dei consumi. L’acquisto, dunque, dovrebbe essere indirizzato verso i cilindri con umidità inferiore al 10%.

Quando acquistare per risparmiare e come utilizzare la stufa

Le tempistiche di acquisto dei sacchi sono fondamentali per un risparmio. In estate e primavera i costi sono inferiori proprio a causa delle alte temperature esterne e della bassa domanda. Rifornirsi in autunno o inverno, invece, significa comprare al prezzo più alto perché la domanda si impenna.

Rispetto ai sacchi, poi, sarebbe preferibile acquistare il pellet sfuso. Senza imballaggio, infatti, il prezzo sarà minore e parliamo di 26/30 euro a tonnellata. Attenzione, poi, alle impostazioni della stufa nonché alla manutenzione. La pulizia deve essere effettuata regolarmente per la rimozione dei residui. In più c’è la manutenzione straordinaria della camera di combustione e dello scarico dei fumi. Occorrerà chiamare un tecnico una volta all’anno.

Massima potenza del bruciatore, poi, al momento dell’accensione per accelerare il riscaldamento dell’ambienta e spegnere prima l’apparecchio. Non esagerare poi con la temperatura. Più è alta più pellet si consumerà incidendo sulla spesa. Al massimo bisognerà impostare 20/22 gradi per poter tenere sotto controllo i consumi.

Published by

Recent Posts

Usavo acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura poi ho scoperto che stavo solo peggiorando le cose

Usi sempre acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura? Smetti subito di farlo: rischi…

18 minuti ago

Uscita dal lavoro a 63 anni, ma occhio al requisito insidioso e alla scadenza

Grazie all'APE Sociale si può andare in pensione in anticipo, ma bisogna rispettare precise condizioni…

1 ora ago

L’ingrediente segreto che nessuno conosce per un WC splendente in 5 minuti (ce l’hai già in casa!)

Scopri il metodo rivoluzionario che sta spopolando per la pulizia del bagno: economico e sorprendentemente…

10 ore ago

In soffitta ho trovato dei vecchi dischi in vinile di mio nonno: ho scoperto quanto valgono e comprerò l’auto nuova

Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l'auto nuova grazie a dei vecchi dischi…

10 ore ago

Un nuovo virus incombe sull’Italia e nasce la paura tra i cittadini: come si manifesta e quali sono i pericoli

In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…

11 ore ago

Ho risparmiato 300€ al mese con il metodo dell’affettatrice (e non ho rinunciato a nulla)

Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…

15 ore ago