Flat+tax+e+tregua+fiscale%2C+taglio+delle+cartelle+e+rottamazione+quater%3A+un+sospiro+di+sollievo+tanto+atteso
informazioneoggi
/2022/11/17/flat-tax-tregua-fiscale/amp/
Economia

Flat tax e tregua fiscale, taglio delle cartelle e rottamazione quater: un sospiro di sollievo tanto atteso

Published by

C’è grande attenzione sulle sfide che il nuovo Governo sta e dovrà fronteggiare: tra queste flat tax e tregua fiscale: cosa potrebbe accadere

Sono tanti gli elementi che destano attenzione in ottica governo, tra sfide da affrontare e promesse da mantenere: il punto su flat tax e tregua fiscale e perché in tanti potrebbero tirare un sospiro di sollievo.

Canva

Il nuovo Esecutivo a guida Meloni, pur nel rispetto dei vincoli legati alla sostenibilità della finanza pubblica, si muove nella direzione di portare avanti ciò che è stato indicato in campagna elettorale.

Impegni presi non soltanto da Fratelli d’Italia ma dalla coalizione di Centrodestra, quindi anche Forza Italia e Lega. Come spiega Proiezionidiborsa.it, il Governo si è concentrato in particolar modo sul poter sostenere i cittadini nel fronteggiare l’aumento delle bollette.

Varie le misure previste nel Decreto Aiuti Quater. Dopodiché, nella Legge di stabilità che verrà, spazio, si legge, alle misure legate al Fisco. Grande attenzione desta la flat tax, così come la cd. tregua fiscale.

Attenzione alta su Flat tax e tregua fiscale: cosa può accadere

C’è grande attenzione su varie tematiche e su diversi aspetti in ottica Governo, come nel caso delle pensioni 2023: ecco l’ipotesi, il piano e cosa potrebbe cambiare.

Ma tornando al punto, come approfondito da Proiezionidiborsa.it, due tra le misure che forse destano maggior interesse si legano proprio a flex tax e tregua fiscale.

Nel dettaglio, queste vanno ad interessare tantissimi contribuenti ed imprese. E si pensi per esempio ai liberi professionisti, gli autonomi. Ma anche i piccoli imprenditori e le p.Iva. In generale ad ogni modo i contribuenti i quali, rispetto alle Entrate-Riscossione, hanno debiti pregressi e talvolta anche di un certo importo.

Stando a quanto sembra, l’anno prossimo potrebbero arrivare rilevanti cambiamenti. Ciò, dal momento che rispetto agli attuali 65mila€, l’Esecutivo avrebbe intenzione di alzare il limite di ricavi e compensi all’anno sulla flat tax. E di portarlo a 100mila€.

Si legge che nella prossima legge di stabilità, vi sarebbe spazio però un primo innalzamento. E nel dettaglio si potrebbe – si legge -portare a 85mila, forse 90mila€, ma ciò in base alle risorse disponibili.

L’attenzione è alta anche riguarda la tregua fiscale, dal momento che si andrebbe in direzione di una eventuale nuova apertura della rottamazione, la quater nel 2023.

Cosicché non vi siano procedure esecutive per imprese e cittadini. Ma anche di modo che vi sarà modo di onorare i debiti fiscali un po’ alla volta, si legge, anche in assenza di sanzioni e interessi di mora.

Due misure dunque su cui vi è grande attesa e che potrebbero far tirare un sospiro di sollievo a molti. Tanto dal punto di vista della flat tax, quanto alla possibilità di piani di rateizzazione per pagare quanto dovuto al Fisco. È bene ribadire che si tratta di aspetti ed elementi che potrebbero arrivare, ma al momento, attualmente, si tratta di ipotesi.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

9 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

21 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago