Pannelli+fotovoltaici%3A+come+utilizzarli+al+meglio+per+azzerrare+sul+serio+la+bolletta
informazioneoggi
/2022/11/14/pannelli-fotovoltaici-uso/amp/
Tecnologia

Pannelli fotovoltaici: come utilizzarli al meglio per azzerrare sul serio la bolletta

Published by

In molti installano pannelli fotovoltaici per utilizzare i raggi del sole e produrre energia elettrica o termica per la propria casa.

Il motivo dell’aumento delle vendite è sicuramente la situazione economica che l’Italia sta vivendo ormai da molti mesi a causa dell’aumento delle bollette.

Canva

Grazie ai vari bonus erogati dal governo e all’impianto fotovoltaico plug & play la produzione di energia è alla portata di tutti. Infatti, come sappiamo, è utile sia per risparmiare l’energia sia per salvaguardare l’ambiente.

Pannelli fotovoltaici: per cosa possono essere utilizzati? Ancora molti fanno confusione

In molti fanno confusione tra pannelli solari termici e pannelli solari fotovoltaici. I primi catturano i raggi del sole e li trasformano in energia termica (calore) da utilizzare per produrre acqua calda per sanitari e riscaldamento.

I secondi, invece, catturano i raggi del sole per produrre energia elettrica da utilizzare all’interno della propria casa. In questo caso, possiamo utilizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici per gli elettrodomestici; senza limitazioni all’uso.

Quindi, si può collegare il condizionatore anche per molte ore, senza temere di ricevere una bolletta salata. Oppure, si possono utilizzare più spesso anche gli elettrodomestici detti energivori, come scaldabagno elettrico. Anche se in questo caso è meglio installarne uno che utilizza una tecnologia ibrida che consente di risparmiare il 70% sui consumi.

Inoltre, possiamo utilizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, senza limiti e preoccupazioni, anche per il piano a induzione o l’asciugatrice. Senza dimenticare la pompa di calore che possiamo usare per riscaldarci nelle giornate più fredde.

L’energia prodotta dal fotovoltaico può essere utile anche per ricaricare l’auto elettrica praticamente a costo zero, ma anche per illuminare le aree esterne della casa, come il giardino o un portico.

Insomma, installare i pannelli fotovoltaici permette di risparmiare sulla bolletta, anche se comporta un investimento iniziale non da poco. Però, scegliendo il giusto fornitore è possibile rientrare nell’investimento entro 6/10 anni e, in seguito, il risparmio diventa effettivo. Anche se il risparmio dipende dalle proprie abitudini.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago