Pannelli+fotovoltaici%3A+come+utilizzarli+al+meglio+per+azzerrare+sul+serio+la+bolletta
informazioneoggi
/2022/11/14/pannelli-fotovoltaici-uso/amp/
Tecnologia

Pannelli fotovoltaici: come utilizzarli al meglio per azzerrare sul serio la bolletta

Published by

In molti installano pannelli fotovoltaici per utilizzare i raggi del sole e produrre energia elettrica o termica per la propria casa.

Il motivo dell’aumento delle vendite è sicuramente la situazione economica che l’Italia sta vivendo ormai da molti mesi a causa dell’aumento delle bollette.

Canva

Grazie ai vari bonus erogati dal governo e all’impianto fotovoltaico plug & play la produzione di energia è alla portata di tutti. Infatti, come sappiamo, è utile sia per risparmiare l’energia sia per salvaguardare l’ambiente.

Pannelli fotovoltaici: per cosa possono essere utilizzati? Ancora molti fanno confusione

In molti fanno confusione tra pannelli solari termici e pannelli solari fotovoltaici. I primi catturano i raggi del sole e li trasformano in energia termica (calore) da utilizzare per produrre acqua calda per sanitari e riscaldamento.

I secondi, invece, catturano i raggi del sole per produrre energia elettrica da utilizzare all’interno della propria casa. In questo caso, possiamo utilizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici per gli elettrodomestici; senza limitazioni all’uso.

Quindi, si può collegare il condizionatore anche per molte ore, senza temere di ricevere una bolletta salata. Oppure, si possono utilizzare più spesso anche gli elettrodomestici detti energivori, come scaldabagno elettrico. Anche se in questo caso è meglio installarne uno che utilizza una tecnologia ibrida che consente di risparmiare il 70% sui consumi.

Inoltre, possiamo utilizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, senza limiti e preoccupazioni, anche per il piano a induzione o l’asciugatrice. Senza dimenticare la pompa di calore che possiamo usare per riscaldarci nelle giornate più fredde.

L’energia prodotta dal fotovoltaico può essere utile anche per ricaricare l’auto elettrica praticamente a costo zero, ma anche per illuminare le aree esterne della casa, come il giardino o un portico.

Insomma, installare i pannelli fotovoltaici permette di risparmiare sulla bolletta, anche se comporta un investimento iniziale non da poco. Però, scegliendo il giusto fornitore è possibile rientrare nell’investimento entro 6/10 anni e, in seguito, il risparmio diventa effettivo. Anche se il risparmio dipende dalle proprie abitudini.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

11 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

22 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago