Buoni+postali%3A+Poste+Italiane+sanzionata+per+poca+chiarezza+su+scadenze+e+prescrizione%2C+adesso+cosa+fare%3F
informazioneoggi
/2022/11/14/buoni-postali-agcom-sanziona-poste-poca-chiarezza-su-scadenze-e-prescrizione/amp/
Economia

Buoni postali: Poste Italiane sanzionata per poca chiarezza su scadenze e prescrizione, adesso cosa fare?

Published by

Molti risparmiatori sottoscrivono i Buoni fruttiferi postali perché di facile gestione, garantiti dallo Stato e rimborsati al 100%.

Si stima che sono circa 46 milioni i buoni postali sottoscritti dagli italiani che offrono oggi, rispetto al passato, rendimenti più alti.

Canva

I Buoni fruttiferi postali possono essere rimborsati in qualsiasi momento, ma con gli interessi maturati solo fino al rimborso anticipato. Comunque, cessano di essere fruttiferi alla data di scadenza e possono essere incassati fino alla prescrizione che è attualmente di 10 anni.

Da qualche mese sul sito di Poste Italiane è presente un avviso alla clientela riguardante i Buoni fruttiferi postali in scadenza: bisogna affrettarsi per non rischiare la prescrizione.

Buoni postali: differenza tra scadenza e prescrizione

Però diversi i casi di cronaca in cui i risparmiatori al momento del rimborso hanno avuto l’amara sorpresa di scoprire che i loro buoni erano caduti in prescrizione.

Infatti, c’è una differenza tra scadenza e prescrizione. Con la prima si intende il termine in cui il buono diventa infruttuoso e varia in base alla tipologia scelta. La prescrizione invece è la durata entro la quale il capitale maturato può essere ritirato. Superata tale data il capitale non sarà più restituito.

Il capitale non rimborsato sarà devoluto allo Stato, per i buoni emessi fino al 13 aprile 2001, o al Fondo per le vittime di frodi finanziare, per i buoni emessi dopo il 13 aprile 2001.

È importante, quindi, informarsi su come richiedere il rimborso per allontanare la paura della prescrizione e della perdita dei soldi.

AGCOM sanziona Poste per poca chiarezza su scadenze e prescrizione

A volte però la mancanza di informazione non dipende dal risparmiatore. Infatti, può capitare che già al momento della sottoscrizione le informazioni siano poco chiare.

È di qualche giorno fa la notizia della sanzione comminata a Poste Italiane dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), proprio su tale argomento. All’inizio l’importo era pari a 1,4 milioni di euro per poi essere ridotta del 60% perché Poste ha apportato alcune modifiche a vantaggio del risparmiatore.

Il procedimento era iniziato a fine marzo, dopo che AGCOM aveva ricevuto varie segnalazioni da associazioni dei consumatori. Le verifiche effettuate hanno effettivamente confermato che Poste Italiane avrebbe omesso e/o formulato le informazioni essenziali in modo da essere poco chiare o ingannevoli.

Per esempio, la società non avrebbe informato preventivamente i risparmiatori della scadenza del termine di prescrizione e quindi dell’eventuale rimborso.

Poi, come detto in precedenza, per aver apportato modifiche riguardo alla comunicazione verso i propri clienti, ovvero la pubblicazione di comunicati relativi a scadenza e prescrizione dei buoni fruttiferi postali, la sanzione è stata ridotta del 60%.

Published by

Recent Posts

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

36 minuti ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

3 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

4 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

5 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

9 ore ago

Pensione settembre: tagli fino al 5%, sospensioni e revoche, ecco come evitarli

Tantissimi pensionati hanno notato dei preoccupanti cambiamenti sugli importi delle pensioni di settembre. Come rimediare?…

10 ore ago