BTP+Italia+novembre+2028%3A+ecco+il+tasso+della+cedola+e+il+codice+ISIN%2C+il+14+novembre+inizia+l%26%238217%3Basta
informazioneoggi
/2022/11/13/btp-italia-novembre-2028-tasso-cedola-e-codice-isin/amp/
Finanza

BTP Italia novembre 2028: ecco il tasso della cedola e il codice ISIN, il 14 novembre inizia l’asta

Published by

Da lunedì 14 novembre 2022 prenderà il via la nuova emissione del BTP Italia, titolo indicizzato all’inflazione italiana. 

In un precedente articolo avevamo segnalato che il Dipartimento del tesoro aveva pubblicato la scheda informativa contenente le caratteristiche del nuovo BTP Italia.

Canva

All’interno sono presenti anche le modalità di svolgimento dell’asta di collocamento che avverrà tramite MOT (Mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa italiana). Non erano presenti però due informazioni importanti: il codice ISIN e il valore, in percentuale, della cedola. L’11 novembre il MEF ha reso note anche queste ultime informazioni così da poter partire con l’asta.

BTP Italia novembre 2028: ecco il tasso della cedola e il codice ISIN, il 14 novembre inizia l’asta

Il BTP Italia novembre 2028 sarà collocato a partire dal lunedì 14 novembre e fino a mercoledì 16 novembre. A questa prima fase potranno partecipare i risparmiatori individuali e affini, i cosiddetti retail.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) tramite il comunicato stampa numero 186 dell’11 novembre 2022 rende noto il tasso cedolare reale annuo minimo garantito del nuovo BTP Italia scadenza novembre 2028. Il valore, espresso in percentuale, è fissato all’1,60%.

Il tasso definitivo, invece, sarà reso noto con una successiva comunicazione il 17 novembre prima della giornata di collocamento dedicato agli investitori istituzionali (seconda fase). Il tasso potrà variare oppure essere confermato.

Inoltre, nello stesso comunicato il MEF comunica che durante questa prima fase il titolo avrà come codice ISIN IT0005517187.

Si ricorda che il titolo (con godimento 22 novembre 2022) scade il 22 novembre 2028 ed è indicizzato al tasso di inflazione nazionale secondo l’Indice FOI, senza tabacchi. Le cedole sono semestrali saranno corrisposte insieme alla valutazione del capitale per effetto dell’inflazione del semestre.

Alla data di godimento l’indice dell’inflazione è di 113,41000.

Doppio vantaggio per gli investitori. Infatti, i risparmiatori che sottoscriveranno il BTP Italia novembre 2028 e lo conserveranno fino alla scadenza è previsto un premio fedeltà pari allo 0,8% del capitale investito.

Infine, è possibile sottoscrivere il BTP Italia in banca, negli uffici postali oppure online tramite home banking, purché abbia la funzione trading abilitata.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale lettera rende le tue password impossibili da hackerare

Un dettaglio poco noto potrebbe rendere le tue password molto più difficili da violare. Creare…

27 minuti ago

Bonifici tra parenti, i controlli diventano più serrati: se non vuoi guai segui 3 semplici consigli

Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…

1 ora ago

Panico per la nuova truffa “Flora”: gli utenti Whatsapp sono in serio pericolo

Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…

3 ore ago

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

11 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

13 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

16 ore ago