Pensione%2C+62+anni+nel+2023%3A+quando+si+percepisce+la+quiescenza
informazioneoggi
/2022/11/10/pensione-62-anni-2023-quiescenza/amp/
Pensioni

Pensione, 62 anni nel 2023: quando si percepisce la quiescenza

Published by

Se nel 2023 si compiono 62 anni quando si può cominciare a percepire la pensione? Ecco quello che c’è da sapere in merito e come risolvere il dubbio

Quando si parla di pensione i dubbi possono essere molti soprattutto in questo periodo di cambiamenti, ma se nel 2023 si compiono 62 anni quando si può percepire la quiescenza? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Canva

Pensione, 62 anni nel 2023: cosa accadrà?

Se si smette di lavorare a 57 anni si percepirà la pensione? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito e a cosa fare attenzione.

Dunque, come anticipato nel paragrafo precedente, per accedere alla quiescenza è necessario rispettare diversi requisiti inerenti sia all’età che ai contributi.

Il nuovo esecutivo potrebbe pensare di inserire Quota 103. Se così fosse, il soggetto interessato alla pensione potrebbe accedervi quando sommando i contributi e la propria età, questa risulta centotré.

Chiaramente, vi sono dei parametri da rispettare. Vi sarebbe la possibilità di accedere alla pensione con sessantuno anni e i contributi invece dovrebbero essere almeno quaranta.

Di conseguenza, se fosse inserita Quota 103 come opzione, il soggetto che nel 2023 ha sessantadue anni può si accedere alla quiescenza, ma gli anni di contributi versati devono essere almeno quarantuno.

Pensioni, Quota 103: quanto si potrebbe percepire al mese?

Vi sarebbe dunque la possibilità andare in pensione con Quota 103 anche se al momento non si ha la certezza dal momento che, il nuovo esecutivo, deve ancora pronunciarsi in merito.

Se dovesse andare in porto Quota 103, prima di utilizzarla i soggetti interessati dovrebbero cercare di capire quanto potrebbero percepire ogni mese.

Vi potrebbe infatti essere la possibilità di accedere all’assegno pensionistico in anticipo, ma la somma mensile potrebbe subire una riduzione. L’assegno in questione è calcolato sulla base del sistema misto.

In pratica, questo è adattato sul sistema contributivo. Cioè vale per i contributi che sono stati versati fino al 31.12.1995. Vi è una aliquota del due per cento inerenti alle ultime mensilità retribuite.

Per quanto concerne invece il sistema contributivo, questo viene applicato a coloro che hanno versato i contributi dal 01.01.1996. Vi è poi applicato il coefficiente di trasformazione. Questo, se si hanno sessantadue anni è del 4.770 per cento.

Più aumenta l’età del soggetto, maggiore sarà anche il coefficiente in questione e quindi la mensilità.

Come anticipato in precedenza, Quota 103 è soltanto un’ipotesi. Il nuovo esecutivo, infatti, non si è ancora pronunciato sulle pensioni e sarà dunque necessario attendere probabilmente ancora un po’ di tempo per saperne di più.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago