Mutui%2C+%C3%A8+impennata+della+rata+mensile%3A+come+calcolare+l%26%238217%3Bincremento
informazioneoggi
/2022/11/09/mutui-rata-mensile/amp/
Finanza

Mutui, è impennata della rata mensile: come calcolare l’incremento

Published by

I tassi di interesse dei mutui sono in salita e la rata mensile aumenta inesorabilmente. Vediamo come calcolare l’incremento per capire se chiedere un finanziamento è ancora possibile.

L’instabile situazione geopolitica ha costretto la Banca Centrale ad aumentare il costo del denaro con conseguente innalzamento dei mutui.

Canva

La Banca Centrale Europea continua ad incrementare la salita dei tassi di interesse sebbene gli interventi messi in atto negli ultimi mesi servano per fronteggiare l’inflazione e la crescita dei prezzi. Una necessità che complica la gestione dei mutui a tasso variabile nonché l’erogazione di nuovi finanziamenti. Tassi più elevati significa, infatti, rate mensili più alte che diventano insostenibili per tante famiglie. Da una parte chi ha già sottoscritto un mutuo si ritrova a dover affrontare spese che decurtano notevolmente il budget mensile. Dall’altra parte chi intende acquistare casa si ritrova nell’impossibilità di procedere non avendo gli strumenti necessari per sostenere una rata mensile eccessiva. E non parliamo di poche decine di euro di aumento ma di centinaia di euro soprattutto dopo i recenti interventi della Banca Centrale Europea. L’ultimo rialzo è dello 0,75%, un’ulteriore batosta che rende necessario capire a quanto ammonterà la rata.

Mutui e rata mensile: a quanto ammonterà l’importo

Per calcolare la futura rata mensile che si dovrà corrispondere sottoscrivendo un mutuo o un semplice prestito si potranno utilizzare i simulatori facilmente reperibili online. Parliamo di strumenti di calcolo messi a disposizione dagli istituti di credito oppure di siti comparatori in cui fornendo le indicazioni suggerite il sistema riporterà tutte le soluzioni tra cui scegliere.

I simulatori solitamente richiedono l’inserimento dell’importo del mutuo da richiedere, la durata del finanziamento, il numero di rate e il tasso di interesse applicato. In merito a quest’ultima variabile è necessario procedere con alcune puntualizzazione. Il richiedente può scegliere tra tasso fisso e tasso variabile. Nel primo caso l’importo rimarrà costante per tutta la durata del piano di ammortamento indipendentemente dal contesto economico. Nel secondo caso, invece, all’importo base viene applicato lo spread che determinerà importi differenti ogni mese. Prima dell’attuale crisi questa tipologia di tasso risultava conveniente, ora la situazione si è capovolta e sta diventando insostenibile soprattutto per chi ha sottoscritto un mutuo variabile senza tetto massimo.

I risultati della simulazione

I simulatori online partono dai dati inseriti per restituire al richiedente l’importo della rata mensile che si andrà a pagare. Nello specifico, il sistema indicherà non solo l’importo singolo ma anche il numero delle rate da corrispondere e il totale degli interessi da versare tenendo conto del TAN e del TAEG. Il Tasso Annuo Nominale è il tasso di interesse puro, la somma aggiuntiva da pagare ogni anno sull’importo erogato che solitamente viene dilazionata in 12 mesi. Il Tasso Annuo Effettivo Globale, invece, indica il costo globale del finanziamento che non tiene conto unicamente delle rate di rimborso ma di ogni spesa aggiuntiva che l’istituto di credito considererà. In un confronto tra banche, dunque, nella valutazione di una proposta sarà molto importante fare attenzione al TAEG.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

9 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

20 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago