Meno+tasse+e+pi%C3%B9+figli%3A+cambia+tutto+per+le+famiglie+con+il+piano+Meloni
informazioneoggi
/2022/11/05/meno-tasse-piu-figli-meloni/amp/
Economia

Meno tasse e più figli: cambia tutto per le famiglie con il piano Meloni

Published by

Meno tasse a chi ha più figli, il piano del Governo Meloni per le famiglie: cos’è il quoziente familiare e cosa può cambiare

Alta l’attenzione sull’economia in ottica Governo Meloni e le sfide che dovrà fronteggiare: in ottica famiglie, meno tasse per chi ha più figli: cos’è il quoziente familiare e altri aspetti da sapere.

Canva

Sono tanti gli elementi che destano attenzione in merito alle proposte, ai piani e agli aspetti sui cui il Governo Meloni ragiona, e tra questi il tema famiglia.

Cos’è il quoziente familiare.

Meno tasse per chi ha più figli, lo strumento mediante cui si vorrebbe agevolare le famiglie e contrastare il calo demografico è il quoziente familiare.

Si tratta, tecnicamente parlando, di un meccanismo che va a considerare ai fini fiscale il reddito nel complesso della famiglia, rapportandolo al num. dei componenti. Così facendo, il carico fiscale va a ridursi con l’aumentare della famiglia stessa.

Come spiega pamagazine.it riguardo l’IRPEF, tale strumento dal nome di quoziente familiare si lega alla politica fiscale. È pensano per considerare il rilevo del num. di persone che compongono la famiglia rispetto alla tassazione del relativo reddito.

Il costo di tale operazione sarebbe di 6miliardi di €, si legge. Potrebbe essere inserito gradualmente e in parte il finanziamento della misura potrebbe arrivare da bonus oramai giunti quasi al termine.

Meno tasse e più figli, Governo Meloni e tema famiglia: quoziente familiare e assegno unico

Non mancano e non mancheranno le sfide complesse per il nuovo esecutivo a guida Giorgia Meloni dunque, come nel caso delle pensioni: si ragiona su Quota 41 e stop Legge Fornero, ma ecco da dove arriverebbero le risorse economiche.

Tornando al punto, come approfondito da pamagazine.it, viene sottolineato un aspetto, ovvero che da alcuni il quoziente familiare viene ritenuto quale strumento distorsivo.

Ciò, dal momento che andrebbe ad attenuare in un modo rilevante la progressività dell’imposta sui redditi. E ciò favorirebbe le famiglie con redditi più alti.

Aumenti assegno unico?

Si legge ancora che l’Esecutivo intenderebbe anche aumentare gli importi dell’assegno unico. A netto delle maggiorazioni, attualmente tale misura in base all’ISEE di chi ne fa richiesta, oscilla tra 50€/mese e 175€/mese per ciascun figlio minorenne a carico.

IVA e Flat Tax, le idee del Governo Meloni

Al centro della discussione anche la riforma dell’Iva, come annunciato dal Premier durante il discorso per la fiducia al Parlamento. Tende ad un allargamento della platea di beni primari che beneficiano dell’iva ridotta al cinque per cento.

Riduzione Iva al 5% per alcuni prodotti.

La prossima manovra potrebbe ospitare un taglio dell’IVA sui prodotti per l’infanzia. E si pensi a pannolini, latte in polvere, omogenizzati. Attualmente sui prodotto vi è un’aliquota del ventidue per cento.

Flat tax e cartelle.

E ancora, spiega pamagazine.it, si ragiona sulla flat tax a centomila€ e sul cancellare le mini-cartelle. In merito alla tassa piatta, potrebbe avere luogo l’allargamento del prelievo fisso del 15% a p.Iva e professionisti che dichiarano sino a centomila€. Ciò potrebbe avvenire in legge di bilancio.

Rispetto alle cartelle, si andrebbe in direzione cancellazione di quelli con importi minori di 1000€. Rispetto a quelle sino a 2500€, potrebbe esservi il saldo e stralcio, con ‘sconto’ dell’ottanta per cento, si legge.

Non resta che attendere per comprendere in quale direzione si andrà, quali scelte saranno fatte da parte dell’Esecutivo.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

7 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

10 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

12 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

13 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

14 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

16 ore ago