Erba+di+Santa+Maria+o+Partenio%3A+incredibili+benefici+che+pochi+conoscono+ma+farebbero+bene+ad+usare
informazioneoggi
/2022/11/05/erba-di-santa-maria-o-partenio-incredibili-benefici-che-pochi-conoscono-ma-farebbero-bene-ad-usare/amp/
Lifestyle

Erba di Santa Maria o Partenio: incredibili benefici che pochi conoscono ma farebbero bene ad usare

Published by

Tra le tante piante usate nella medicina “alternativa” troviamo l’Erba di Santa Maria o Partenio. Ecco i benefici e le controindicazioni.

La Ricerca conferma molto spesso ciò che nella tradizione popolare si sapeva già: ovvero che le erbe fanno bene alla salute.

Canva

Naturalmente, nei secoli non sono mancati effetti indesiderati durante l’uso di rimedi a base di piante, erbe e spezie. E ovviamente assumere tisane, decotti o preparati in modo “leggero” non è consigliabile.

Tuttavia, la Scienza spesso dimostra, con test e analisi accreditati, che alcune erbe hanno davvero sostanze e fitocomposti che possono migliorare alcuni stati di salute.

In questo articolo parliamo delle proprietà dell’Erba di Santa Maria, altrimenti detta Partenio. Il suo nome scientifico è Tanacetum parthenium, e appartiene alla famiglia delle margherite e crisantemi. Non va confusa però con la “sorella” Camomilla, di cui conosciamo le note proprietà calmanti e dissetanti. E da qualche tempo anche una caratteristica inedita.

I fiori dell’Erba di santa Maria si distinguono da quelli della classica Camomilla dalla dimensione, dal colore dei petali e anche dall’odore, più “amarognolo e pungente”.

Erba di Santa Maria o Partenio, quali sono le proprietà di questa pianta e come viene usata

Uno studio pubblicato anche sulla rivista scientifica National Library Medicine ci illustra tutte le sostanze e gli elementi che sono stati trovati nella pianta. Che possono offrire davvero alcuni dei benefici per i quali viene largamente usata in tutto il mondo. 

I testi hanno scoperto che il Partenio contiene numerose sostanze, come ad esempio flavonoidi, lattoni sesquiterpenici e pineni. Nomi sconosciuti a chi non è un esperto, ma che classificano la pianta come utile a lenire diversi disturbi. Infatti l’Erba di Santa Maria è nota come antinfiammatorio naturale, cardiotonico, antispasmodico, antidepressivo e persino antitumorale.

In molti Paesi le persone preparano dei rimedi con questa pianta, e usati per i più disparati problemi di salute. Parliamo di emicranie, dolori mestruali oppure osteoarticolari, e anche per gli stati depressivi. Naturalmente gli studi esistenti non hanno dimostrato l’efficacia con test sugli umani, ma alcuni esperimenti condotti sui topi troverebbero conferma nelle credenze/usi popolari.

Ad oggi possiamo contare su infusi e integratori a base di Erba di Santa Maria, e generalmente il loro consumo non produce effetti collaterali. Come verso tutti i preparati, però, qualcuno potrebbe manifestare intolleranza. Sono noti alcuni eventi, come diarrea/stipsi, nausea, problemi digestivi, sensazione di gonfiore e persino cambiamenti nel ciclo mestruale.

Dunque di certo c’è che il Partenio o Erba di Santa Maria ha molto da offrire in fatto di benefici alla salute. Ma solamente rivolgendosi a persone esperte potremo assumerla senza correre dei rischi. Ricordiamo che prima di immettere nella dieta un qualsiasi alimento, erba o spezia è sempre meglio chiedere al proprio medico curante.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

4 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

15 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago