Phon+e+piastra+quanto+consumano+in+bolletta%3F+Ecco+i+costi+del+farsi+belle
informazioneoggi
/2022/10/30/phon-piastra-consumano-bolletta/amp/
Lifestyle

Phon e piastra quanto consumano in bolletta? Ecco i costi del farsi belle

Published by

Scopriamo quanto l’uso del phon e della piastra incide in bolletta. Se bisogna ridurre i consumi occorre considerare ogni apparecchio elettrico.

Farsi belle acconciando i capelli incide nella bolletta tanto da far rinunciare all’utilizzo di piastre e phon?

Canva

Ogni mese i costi in bolletta sono sempre più alti. Per ridurre i consumi gli italiani stanno mettendo in pratica le direttive della associazioni dei consumatori e prestano attenzione a particolari solitamente ignorati. Tante persone sono costrette a delle rinunce per alleggerire le spese ma le accortezze sembrano non bastare mai. Tutti noi sappiamo quanto sia importante gestire sapientemente gli elettrodomestici ossia gli apparecchi più energivori della casa. Forno, lavatrici, lavastoviglie, televisione, microonde incidono sulla bolletta della luce in modo rilevante. Se aggiungiamo, poi, la stampante, i computer, l’asciugatrice, i caricabatterie del cellulare ecco che i costi lievitano ulteriormente. E poi ci sono anche phon e piastre per i capelli a consumare energia. Ma quanta e a quale prezzo?

Phon e piastra, i costi in bolletta

Quando il caldo dell’estate ci lascia diventa indispensabile utilizzare il phon per asciugare i capelli. Non basta una leggera passata ma per evitare problemi di cervicale, raffreddamenti e mal di testa occorre completare correttamente l’asciugatura e questo comporterà un aumento dei consumi di energia elettrica. L’asciugacapelli, infatti, è un apparecchio molto energivoro. Può consumare anche 2,4 kW all’ora.

Naturalmente i consumi reali dipenderanno dal tempo di utilizzo e dalla modalità d’uso. Chi ha i capelli corti impiegherà minuti in meno rispetto a chi li porta lunghi. La stima di 2,4 kW all’ora riguarda gli apparecchi dall’asciugatura veloce che sprigionano molto calore e, dunque, consumano di più. Phone più economici hanno consumi che si attestano, invece, su 1,6 kW all’ora ossia 0,72 centesimi di euro. Se in estate una coppia se la cava con 5,50 euro in bolletta, in autunno e inverno il costo può raddoppiare o triplicare.

Per ammortizzare la spesa è consigliabile strofinare con un’asciugamano i capelli prima di procedere con l’utilizzo del phon in modo tale da togliere la maggior parte dell’acqua.

E la piastra quanto ci costa?

Il modello di piastra utilizzato sarà determinante nel conteggio del costo in bolletta. Alcune tipologie sono a basso consumo, altre molto più energivore. Temperature di 220° fanno lievitare il consumo e poi non sono consigliate perché rovinano i capelli. La temperatura preferibile è 180°. Il consumo è di circa 1,3 kW all’ora ossia 0,59 euro all’ora.

Published by

Recent Posts

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

16 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 giorno ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago