Conviene+puntare+sul+TFR%3A+per+i+fondi+pensione+%C3%A8+un+periodo+da+dimenticare
informazioneoggi
/2022/10/25/fondi-pensione-mesi-o-tfr/amp/
Economia

Conviene puntare sul TFR: per i fondi pensione è un periodo da dimenticare

Published by

I fondi pensione rappresentano uno strumento di risparmio aggiuntivo con la finalità di integrare l’assegno pensionistico.

Per gli strumenti di risparmio non è un bel momento e neanche per i fondi pensione a causa del rialzo del tasso di interesse delle banche centrali per “spegnere” l’inflazione.

Canva

Infatti, oltre 300 fondi aperti attraversano un momento di crisi perché hanno perso circa l’11,2% del valore a causa dell’instabilità dei mercati. Una crisi che dura da alcuni mesi e ne fanno le spese soprattutto coloro che hanno investito denaro nei fondi pensione 8 anni fa perché si ritrovano all’incirca la stessa somma versata.

Per i fondi pensione è un periodo da dimenticare: forse conviene puntare sul TFR?

Anche i rendimenti alla scadenza risentiranno di questa crisi e di conseguenza aumenteranno o diminuiranno in base alla variazione del mercato finanziario. Insomma, il capitale finale potrebbe non essere quello che si aspettava il risparmiatore quando ha iniziato a versare le somme nel fondo pensione.

In realtà, chi li gestisce afferma che i rendimenti andrebbero valutati a lungo termine e non a breve questo perché solo dopo 30 o 35 anni di accumulo si ammortizzano le perdite di capitale.

Un Lettore ci chiede se vista la situazione di “crisi” dei fondi pensione non è meglio accantonare il TFR (Trattamento di fine rapporto) in azienda. Effettivamente, attualmente sembra che i TFR siano più convenienti del fondo pensione garantendo un investimento più che sicuro. In effetti, secondo alcuni analisti, il TFR accantonato in azienda a causa dell’inflazione ha subito una rivalutazione.

Secondo la normativa, il TFR accantonato in azienda è rivalutato a un tasso formato dall’1,5% (quota fissa annua) e dal 75%. Questa percentuale rappresenta l’aumento dell’indice dei prezzi ISTAT FOI. Quindi, con l’inflazione così alta la rivalutazione del TFR si è alzato del 5,2%, con una percentuale al netto delle imposte del 17%; contro il 20% dei fondi pensione.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

12 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago