Superbonus+110%2C+cambia+tutto%3A+ecco+cosa+aspettarsi+con+il+nuovo+governo
informazioneoggi
/2022/10/15/superbonus-110-cosa-aspettarsi-con-in-nuovo-governo/amp/
Economia

Superbonus 110, cambia tutto: ecco cosa aspettarsi con il nuovo governo

Published by

Il nuovo governo dovrà prendere tante decisioni alcune semplici ma soprattutto tante difficili come il futuro del Superbonus 110%.

Come oramai tutti sanno si tratta di un bonus edilizio che comporta la detrazione fiscale del 110% sui lavori trainati e trainanti eseguiti su un immobile.

Canva

Un bonus che non ha mai del tutto convinto la classe politica italiana anche perché non è mai decollato secondo le intenzioni dei “creatori”.

Superbonus 110: cosa aspettarsi con il nuovo governo

Il Superbonus è nato con l’intento di migliorare la ripresa del settore edilizio permettendo ai proprietari di case di fare i lavori gratis (o quasi). Questo anche grazie allo sconto in fattura e alla cessione del credito.

La misura, nonostante il nobile intento, è fallita subito anche a causa di persone che ne hanno approfittato e iniziato a frodare il Fisco. Di conseguenza, il governo ha emanato delle misure restrittive che hanno costretto i potenziali acquirenti di cessione del credito a rinunciare all’acquisto.

Dopo la situazione è precipitata: sono venute meno la liquidità del committente, il perseguo dei lavori fino al blocco dello sconto in fattura e della cessione del credito. Blocco che poi è terminato proprio a inizio ottobre, ma che ha decretato la fine del Superbonus 110%. Oppure, no.

Sarà il nuovo governo a decidere in merito al Superbonus 110% che potrebbe avere intenzione di riformare la normativa di questo bonus edilizio.

Una specie di riforma che si applicherebbe in realtà. anche agli altri bonus riunendoli in uno solo e con un’unica percentuale di detrazione: tra il 60 e il 70 per cento.

Anche la scadenza sarebbe modificata: non più annuale ma una tempistica più a lungo termine. Inoltre, un’altra idea è quella di legare il Superbonus al reddito del richiedente. Quest’ultimo, tra l’altro, è il requisito per le verifiche effettuate dall’Agenzia delle Entrate.

Ad esempio, se il richiedente ha una disponibilità economica molta bassa ed effettua lavori di 100mila euro e l’impresa accorda lo sconto in fattura oppure la cessione del credito, l’AdE dovrà effettuare delle verifiche. In questo modo, le truffe ai danni dello Stato potrebbero essere ridotte.

Il 110% attualmente

Ovviamente, nel frattempo il Superbonus sarà utilizzato con la normativa attuale fino al 2023 ma solo per le spese di lavori eseguiti su edifici condominiali. Invece, la detrazione fiscale scende al 70% per il 2024 e al 65% per il 2025.

Riguardo alle villette unifamiliari, l’erogazione della detrazione del Superbonus è possibile solo se le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Ma entro il 30 settembre 2022 dovevano essere completati il 30% dei lavori complessivi.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

5 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

16 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago