Reddito+di+cittadinanza+%C3%A8+obbligatorio+spenderlo+tutto%2C+attenzione+ai+%26%238216%3Btagli%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/10/12/reddito-di-cittadinanza/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza è obbligatorio spenderlo tutto, attenzione ai ‘tagli’

Published by

Il Reddito di cittadinanza è una misura fondamentale per molte famiglie, ma è obbligatorio spenderlo per intero? Attenzione ai possibili ‘tagli’

La misura del Reddito di cittadinanza è di fondamentale importanza per molte famiglie e questa settimana, per molti percettori, arriverà l’accredito, ma tale importo dovrà essere speso per intero? Attenzione ai possibili ‘tagli’.

Canva

Il reddito di cittadinanza sarà presente sui conti dei percettori in due date distinte. Per quanto concerne il mese di ottobre, infatti, alcuni vedranno la cifra accreditata il quindici mentre altri il ventisette questo perché vi è una distinzione tra accredito speciale e standard.

Quando si parla di RdC speciale ci si riferisce ai pagamenti non ordinario ovvero quelli che non rientrano tra la 2° mensilità e la 18esima. In pratica, i primi accrediti saranno di chi ha presentato richiesta tra agosto e settembre.

Com’è noto, una volta inoltrata la richiesta del Reddito si inizia con le verifiche ovvero: si controlla se il soggetto che ha inviato la domanda rispecchia i requisiti per essere percettore del sussidio. Il reddito sarà poi erogato dopo 1 o 2 mesi dall’invio della richiesta.

Ovviamente, i tempi non sono standard in quanto cambiano in base alle richieste ricevute dagli enti preposti per il controllo dei requisiti.

Per quanto concerne il rinnovo, invece, questo viene dato dopo 1 anno e mezzo in cui si percepisce il reddito. Vi è poi 1 mese di pausa ed in seguito si può ripresentare la domanda per il sostegno.

Il suddetto mese di pausa è utile a chi procede con i controlli per capire se il soggetto richiedente risulta essere ancora in linea con i requisiti richiesti.

Infine, vi è anche la possibilità di richiedere gli arretrati. Questi spettano a chi non è riuscito a presentare tutta la documentazione in tempo a causa di rallentamenti burocratici.

Per quanto concerne la ricarica standard, questa sarà fatta il ventisette ottobre. Coloro che dovrebbero ricevere l’accredito il quindici del mese, nel mese di ottobre vedranno la ricarica anticipata di 1 giorno dal momento che il 15.10.2022 cade di sabato e in questa giornata Poste Italiane resta aperta soltanto mezza giornata.

Reddito di cittadinanza in arrivo il 14.10: entro quanto va speso?

Come spiegato in precedenza, il RdC è una misura di sostegno data alle famiglie come ausilio per gestire la situazione economica familiare. Tale sostegno si pone lo scopo di reinserire i percettori nel mondo del lavoro cosicché il reddito non risulti essere più necessario.

La ricarica corrisposta ogni mese è ovviamente variabile e tale variabilità dipende da molti elementi come i membri della famiglia ed altri.

Dal momento che tale reddito risulta essere variabile in base ai requisiti rispettati, tale misura dovrà essere spesa entro dei limiti mensili altrimenti potrà essere ‘tagliata’.

Se il reddito non risulterà all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale speso per intero, tale ente taglierà dalla ricarica successiva l’importo non speso dal percettore.

Quindi, chi percepisce il reddito durante il mese di ottobre dovrà esaurire il credito entro e non oltre la fine di novembre dell’anno in corso.

Cos’è possibile acquistare?

In molti temono che con l’insediamento del nuovo Governo il RdC possa essere eliminato: qui alcune informazioni in merito.

Com’è sicuramente già noto, con il RdC non è possibile acquistare, infatti, ad esempio sono esclusi beni di lusso come lo champagne ma si può comprare il vino.

Con il sussidio, il percettore può comprare anche giocattoli per bambini oppure prodotti come cellulari, libri e ovviamente farmaci. È possibile pagare le utenze, il mutuo, il carburante per l’automobile ed anche la mensa scolastica. Tra gli acquisti vietati vi sono quelli fatti su siti online. Ovviamente, per avere maggiori informazioni è necessario leggere la legge riguardante il RdC oppure rivolgersi a personale informato.

Published by

Recent Posts

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

1 ora ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

9 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

11 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

14 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

16 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

17 ore ago