Quando+accendere+i+riscaldamenti+il+prossimo+inverno%3A+data+e+ora+da+rispettare
informazioneoggi
/2022/10/09/quando-accendere-riscaldamenti/amp/
Economia

Quando accendere i riscaldamenti il prossimo inverno: data e ora da rispettare

Published by

L’attesa per sapere quando accendere i riscaldamenti nei mesi più freddi dell’anno è finita. Il Decreto è stato firmato, scopriamo i dettagli della normativa.

Le ipotesi delle settimane passate saranno state confermate nel Decreto firmato dal Ministro Cingolani?

Canva

Viviamo nell’era delle restrizioni, dopo quelle legate alla pandemia arrivano quelle riguardanti i riscaldamenti. Un lento declino a cui assistiamo da protagonisti e dal quale sarà difficile riprendersi in tempi brevi. Quanto ancora durerà la guerra in Ucraina? Per quanto tempo ancora dovremo vivere nella paura che un evento catastrofico interrompa le nostre vite? Mentre una nube scura che promette tempesta ombreggia le nostre giornate, ci ritroviamo a fare i conti – letteralmente – con le conseguenze del periodo storico in cui si troviamo. E questi conti non quadrano nemmeno un po’. Tra le varie emergenze l’aumento repentino e smisurato del costo della luce e del gas. Bollette triplicate in 30 giorni per imprenditori che non sanno più come portare avanti l’attività che fino a poco tempo fa era fonte di sostentamento. Fatture dagli importi smoderati per le famiglie costrette a diventare insolventi per sopravvivere. In tutto questo si cercano strategie di risparmio e riduzione dei consumi. Interviene un Decreto che limita l’accensione dei riscaldamenti durante il prossimo inverno. Vediamo come.

Accendere i riscaldamenti, quando sarà possibile?

Il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha firmato il Decreto che riduce l’accensione dei termosifoni di un’ora al giorno e abbassa le temperature di un grado. Non più 20 gradi, dunque, ma 19 nelle case degli italiani e 17° negli edifici industriali, artigianali e simili. L’intento è risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas secondo quanto previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale.

Per raggiungere l’obiettivo è stato deciso di ridurre di un’ora al giorno l’accensione dei riscaldamenti e di accorciare di 15 giorni il periodo previsto per il funzionamento dei termosifoni nella stagione invernale 2022/2023. Nello specifico la data di accensione è posticipata di 8 giorni e quella di spegnimento è anticipata di 7 giorni.

Le sei zone climatiche con date e orari

I residenti nella Zona A (clima caldo come a Lampedusa e Porto Empedocle in Sicilia) potranno accendere i termosifoni dall’8 dicembre al 7 marzo per un massimo di 5 ore giornaliere. Nella Zona B (Agrigento, Messina, Trapani, Reggio Calabria) l’accensione è prevista l’8 dicembre e lo spegnimento il 23 marzo per un massimo di 7 ore giornaliere.

La Zona C (Napoli, Imperia, Cagliari e Taranto) prevede l’accensione tra il 22 novembre e il 23 marzo con 9 ore giornaliere massime. La Zona D, invece, (Roma, Firenze, Foggia, Ancona e Oristano) permette di accendere i riscaldamenti dall’8 novembre al 7 aprile per un massimo di 11 ore giornaliere.

Dal 22 ottobre al 7 aprile è il range temporale della Zona E (Milano, Torino, Bologna, Aosta e L’Aquila) per 13 ore giornaliere. Infine, nessuna restrizione è prevista nella Zona F, i territori più freddi.

Concludiamo segnalando che le limitazioni non si applicheranno negli ospedali, nelle case di cura, negli asili, nelle piscine e nelle saune. Sono esenti dalla riduzioni, infine, gli edifici industriali e artigianali provvisti di deroghe comunali e gli edifici con impianti alimentati da energie rinnovabili.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi da voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

    Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

    2 ore ago

    Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

    Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

    4 ore ago

    Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

    È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

    5 ore ago

    Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

    La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

    7 ore ago

    Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

    Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

    15 ore ago

    Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

    Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

    17 ore ago