Cuffiette+wireless+smarrite%3F+Con+Google+si+trovano+in+un+attimo
informazioneoggi
/2022/10/09/cuffiette-wireless-smarrite-google-fast-pair/amp/
Tecnologia

Cuffiette wireless smarrite? Con Google si trovano in un attimo

Published by

In un’epoca dove è tutto wireless perdere le cuffiette, piccole e portatili, è veramente un attimo. Quindi come fare per trovarle?

Apple già da anni offre la funzione per ritrovare qualsiasi periferica “persa” e presto questa possibilità arriverà anche su Android.

Canva

Sarà proprio Google che aiuterà gli utenti a ritrovare ciò che si era smarrito anche se molto piccolo.

Cuffiette wireless smarrite? Con Google si trovano in un attimo

Con le nuove tecnologie il passaggio dalle cuffie con il filo (scomodo e ingombrante) alle cuffiette wireless ha rappresentato un passaggio fondamentale nella vita di molte persone.

Però, essendo molto piccole, anche se in presenza di un “contenitore” dove conservarle, il rischio è quello di perderle.

Con i dispositivi iOS della Apple questo problema è stato risolto. Infatti, in questo caso l’applicazione da utilizzare si chiama “Dov’è” e utilizzando una mappa si possono visualizzare le cuffie wireless. Invece, con i dispositivi che usano Android questa possibilità non c’è. Almeno fino a oggi.

Infatti, Google ha progettando un aggiornamento sugli smartphone che usano Google Fast Pair. Per farlo bisogna usare l’App chiamata “Trova il mio dispositivo” che permetterà di riuscire a localizzare le cuffie anche all’interno della loro custodia.

Ovviamente, per utilizzare questa funzione è necessario non solo che il dispositivo sia associato a questa funzione ma che le cuffie siano compatibili con Google Fast Pair.

Con questa app sarà anche più facile il processo di associazione con i dispositivi Android. Inoltre, si potrà vedere il livello della batteria degli auricolari e quando li abbiamo utilizzate l’ultima volta.

Come scaricare la funzione “Trova il mio dispositivo”

In Play Store bisogna cercare e installare l’App “Trova il mio dispositivo” e accedere con l’account Google. Qualora ci fossero più dispositivi associati all’account questi saranno visibili nella barra in alto.

Poi, sarà necessario toccare l’immagine delle cuffie “perse” e, se disponibile, verrà localizzata la posizione dove trovarle.

Attenzione però perché se le cuffie non compaiono nella schermata come disponibili, la ricerca dovrà essere svolta in un altro modo perché queste non hanno un sistema di geolocalizzazione interno.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

6 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago