Pasta%2C+solo+un+marchio+non+contiene+glifosato%3A+l%26%238217%3Bincredibile+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/10/08/pasta-marchio-glifosato/amp/

Pasta, solo un marchio non contiene glifosato: l’incredibile verità

Published by

La pasta in vendita sugli scaffali dei supermercati contiene glifosato. Unica eccezione un noto marchio apprezzato dai consumatori.

L’amara verità è che tutto ciò che portiamo in tavola potrebbe nascondere un’insidia. Basti pensare che tra tutte le marche di pasta analizzata solo una è priva di pesticidi.

Canva

La pasta, alimento immancabile nella dieta mediterranea, presente ogni giorno sulle tavole degli italiani e valorizzato da sughetti succulenti. Ogni famiglia ha le proprie preferenze, in fondo la scelta è vasta. Amatriciana, carbonara, marinara, pennette all’arrabbiata, gnocchetti e ravioli ricotta e spinaci, solo nominandoli viene l’acquolina in bocca. Eppure, il desiderio diminuirà dopo aver saputo che una recente indagine ha rivelato la presenza di glifosato in tutti i marchi di pasta in vendita nei supermercati ad eccezione di uno solo.

La pasta e il problema dei pesticidi

I pesticidi sono un problema rilevante per la frutta, la verdura e anche per la pasta. Vengono utilizzati in agricoltura e finiscono immancabilmente sulle nostre tavole. A tal proposito ci sono le raccomandazioni sul lavaggio di vegetali e frutta con acqua e bicarbonato oppure aceto al fine di eliminare i residui dannosi.

Per quanto riguarda penne, spaghetti, rigatoni e via dicendo è consigliabile acquistare prodotti biologici. Il bio non utilizza, infatti, sostanze chimiche né pesticidi durante la coltivazione. Il prodotto finale, dunque, non è dannoso per l’organismo. L’unico problema è che i marchi biologici sono più cari e fuori dalla portata di tante famiglie. Per cercare di risparmiare, però, non si può mettere a rischio la salute. Scopriamo, quindi, qual è l’unico marchio che non contiene glifosato.

L’eccezione è…

Una rivista svizzera chiamata K-Tipp ha eseguito test su 18 marchi di pasta al fine di rilevare pesticidi e prodotti chimici. Di queste 18 marche, 13 riguardavano prodotti di grano duro e 5 prodotti di natura biologica. Nello specifico, i test eseguiti ricercavano glifosato, un diserbante sistemico e totale, non in grado di agire in modo selettivo. Superando alcuni limiti è potenzialmente cancerogeno.

Le paste italiane rispettano le soglie massime imposte dalle Autorità competenti ma si tratta comunque di quantitativi che indispettiscono i consumatori. L’unico marchio che non contiene glifosato è Barilla. Attenzione, il risultato positivo non riguarda tutte le tipologie di pasta ma solo le confezioni di spaghettoni e penne integrali rigate. Questi i prodotti più sicuri da comprare quando si fa la spesa.

Published by

Recent Posts

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

2 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

4 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

7 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

9 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

10 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

11 ore ago