Termosifoni%2C+con+questi+due+vecchi+trucchi+della+nonna+si+pu%C3%B2+manipolare+il+caro+bollette%3A+come+fare
informazioneoggi
/2022/10/05/termosifoni-trucchi-caloro/amp/
Lifestyle

Termosifoni, con questi due vecchi trucchi della nonna si può manipolare il caro bollette: come fare

Published by

Grazie a due materiali, facilmente a portata di mano, sarà possibile concentrare maggiormente il calore dei termosifoni.

La dispersione del calore è uno dei principali motivi per cui, spesso e volentieri, nonostante i riscaldamenti, la nostra casa risulti essere fredda. Ma si può davvero risolvere una situazione del genere?

Canva Foto

Certo, viste le moderne tecnologie, qualcuno potrebbe pensare a qualche strumento da comprare e da applicare a casa. Magari un dispositivo anche piuttosto costoso, da posizione chissà in quale zona e che, nel peggiore dei casi, richiederebbe una modifica all’intero impianto. Insomma, sappiamo troppo bene come vanno certe cose: quando si pensa di avere la soluzione in tasca, questa, poi, genera solo caos. Comunque sia, per fortuna, delle volte basta poco ed il problema si risolva in un secondo.

La questione dei riscaldamenti è una delle più sentite da parte di noi italiani. I motivi sono semplici: i rincari degli ultimi mesi ci stanno rendendo la vita quasi impossibile. Iniziando dalla benzina, la quale, adesso, sembra essersi stabilizzata, per non parlare delle bollette della luce. E come dimenticarsi, poi, delle materie prime e degli alimenti del supermercato. Infatti, anche i discount più famosi hanno dovuto alzare i prezzi. E, adesso, la stangata vera e propria arriverà con i riscaldamenti da accendere in vista dell’inverno. Mentre la cosa peggiore è che gli stipendi, invece, restano sempre gli stessi.

Comunque, per fortuna, possiamo sempre un po’ contare su dei vecchi trucchi infallibili, almeno il più delle volte. Ma prima di conoscere questi due metodi, diamo un’occhiata anche ad altre due chicche interessanti. L’unto e gli aloni dei mobili non saranno più un problema grazie a tre grandi soluzioni. Oppure, si può tranquillamente realizzare un cappotto termico senza spendere chissà quanti soldi. Dopo aver letto queste dritte, adesso possiamo concentraci sui nostri termosifoni e capire come ci possono aiutare.

Addio dispersione del calore: i due trucchi che riguardano i nostri termosifoni

Sicuramente tutti a casa, dando un’occhiata nelle dispense, si ritroveranno un rotolo di carta stagnola, oppure, di alluminio. Bene: è proprio lui il protagonista del nostro primo metodo della nonna. Tutto quello che bisogna fare è semplicemente applicarlo in uno spazio preciso tra i termosifoni e le pareti su cui sono appoggiati.

In questo caso, la carta stagnola fungerà da patina intermedia la quale eviterà che il calore si disperda sui muri. La parete, dunque, non assorbendo più il calore dei radiatori, lo restituirà alla stanza in cui i termosifoni si trovano. E così si potrà godere di una stanza molto più calda poiché si eviteranno quelle dispersioni di cui non ci accorgevamo.

Il secondo trucco

Un altro trucco che eviterà lo spreco di calore e, di conseguenza, anche di soldi, è simile al primo. L’unica cosa che cambia è lo strumento utilizzato. Questo, forse, sarà meno alla portata di mano rispetto al primo, ma di certo non è impossibile da recuperare. In pratica bisogna comprare dei pannelli di polistirolo i quali dovranno essere messi tra i termosifoni e la carta stagnola. Semplicemente, in questo modo si andrà a rafforzare il primo trucco e si sarà ancora più sicuri della riuscita dello stesso.

Questi sono soltanto alcuni metodi utilizzati dalle generazioni passate per dare maggiore calore alla casa ed è raro che possano fare fiasco. Noi invitiamo tutti a provarli poiché, qualora non funzionassero, di sicuro non andranno a danneggiare in alcun modo la nostra abitazione.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

9 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago