L%26%238217%3Bidea+rivoluzionaria+per+produrre+corrente+elettrica+in+casa+gratis%3A+%C3%A8+tutto+vero+e+funziona
informazioneoggi
/2022/10/05/corrente-elettrica-generatore-solare/amp/
Economia

L’idea rivoluzionaria per produrre corrente elettrica in casa gratis: è tutto vero e funziona

Published by

Il generatore solare portatile è uno strumento che rispetta l’ambiente perché sfrutta l’energia solare accumulata e che, al contempo, permette di usarla in ogni luogo si desideri.

I pannelli solari e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile rappresentano il futuro per tutto il continente, che oggi deve fare i conti con una crisi energetica di dimensioni mai viste.

pixabay

L’obiettivo è rendersi indipendenti dalle fonti di energia provenienti dai paesi stranieri, anche se ad oggi le fonti non rinnovabili – tra le quali in particolare i combustibili fossili come petrolio, carbone e gas naturale – occupano ancora uno spazio molto importante nei consumi di milioni di persone.

Ebbene, le nuove tecnologie spingono però all’autoproduzione di energia pulita per la propria casa o gli uffici della propria azienda, al fine di contenere i costi che, altrimenti, potrebbero crescere a dismisura. In un contesto come quello attuale ecco allora che gli impianti fotovoltaici e i pannelli solari possono avere ed hanno un ruolo di primo piano. Grazie a questi strumenti è infatti possibile realizzare la conversione diretta della radiazione solare e, pertanto, si può trasformare l’energia che arriva direttamente dal sole in energia elettrica.

Con riferimento alle energie rinnovabili ed alle nuove tecnologie per risparmiare sui consumi, non possiamo non considerare i vantaggi e i benefici dei generatori solari portatili. Che cosa sono? E come funzionano in sintesi? Ecco le informazioni che servono per non rischiare di perdere l’occasione di questo strumento ‘anti-rincaro’.

Ti potrebbe interessare anche: Quanto costa un generatore per fotovoltaico: i prezzi sono sorprendenti

Generatori solari portatili: di che si tratta?

Attenzione a non confondere: un generatore solare non genera energia elettrica, ma immagazzina l’energia all’interno della sua batteria. In sintesi possiamo definirlo come un sistema fotovoltaico dato da batteria, inverter di corrente, regolatore di carica, indicatore di stato per batteria e cavi, combinati insieme in un solo prodotto.

I generatori solari rappresentano dispositivi che consentono avere elettricità in ogni luogo in modo ecologico, e questo è possibile in quanto si ricaricano abbastanza velocemente tramite l’energia solare.

Sono ideali per chi ama campeggiare o comunque svolgere attività all’aperto per un periodo prolungato: i generatori solari portatili sono di fatto una fonte di energia alternativa che si rivela utilissima in un luogo senza rete elettrica o in caso di improvviso guasto di quest’ultima. Non serve essere dei tecnici o avere delle conoscenze approfondite in materia, essendo quella dei generatori solari una tecnologia facilmente sfruttabile da chiunque. Non fanno rumore, non emettono fumo o esalazioni e non necessitano di manutenzione periodica, rendendo questo strumento molto semplice da usare.

Il loro uso si presta ad essere soluzione agli imprevisti nella propria abitazione, onde far fronte ad un blackout della rete elettrica, ma è uno strumento molto efficace anche per ricaricare i propri dispositivi come l’auto elettrica. In linea generale i generatori solari sono ideali per ricaricare dispositivi elettronici o piccoli elettrodomestici di ridotto consumo.

Tuttavia non dimentichiamo che questi strumenti non sono adatti a rifornire grandi apparecchi. Infatti un consumo troppo elevato porterà il generatore a scaricarsi molto velocemente.

Come ricaricare i generatori solari?

Al fine di ricaricare il generatore solare, servirà all’interessato un pannello solare – anche se non è il solo modo in realtà. Infatti è altresì possibile ricaricare il proprio generatore solare portatile collegandolo a una presa da 220V o con la presa da 12V dell’auto (accendisigari).

Ovviamente però ricaricare il generatore solare con i pannelli è la miglior scelta in caso di utilizzo fuori casa, anche sul piano della tutela dell’ambiente. Per ricaricare è necessario tener conto della posizione del pannello, che deve essere ben orientato rispetto al sole. Collegare gli apparecchi non è complicato, perché per fare le connessioni è sufficiente usare le componenti comuni nelle installazioni solari, facilmente disponibili in commercio.

Peraltro molto efficaci al fine della ricarica sono i caricabatterie solari, ovvero i caricatori solari: si tratta di pannelli fotovoltaici portatili, agevoli da trasportare e sfruttare, che anzi si abbinano perfettamente ai generatori solari portatili.

Infine ricordiamo che al momento dell’acquisto, l’interessato farà bene a valutare una serie di variabili, come la capacità della batteria, la potenza dell’inverter, le dimensioni e il peso. Ovviamente occorre fare attenzione anche al fattore costi, ma si tratta chiaramente di valutazioni che spetteranno al singolo interessato.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi da voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

    L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

    10 ore ago

    Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

    Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

    21 ore ago

    Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

    Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

    1 giorno ago

    Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

    L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

    2 giorni ago

    Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

    Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

    2 giorni ago

    Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

    Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

    3 giorni ago