Raggiungere+la+pensione+con+soli+15+anni+di+contributi%3A+chi+pu%C3%B2+compiere+l%26%238217%3Bimpresa
informazioneoggi
/2022/10/04/raggiungere-pensione-15-anni-contributi/amp/
Pensioni

Raggiungere la pensione con soli 15 anni di contributi: chi può compiere l’impresa

Published by

Scopriamo se è possibile raggiungere il traguardo della pensione nel 2023 con soli 15 anni di contributi maturati. 

Una vera impresa che può essere compiuta solo rispettando precisi e stringenti paletti. Vediamo chi può andare in pensione con meno di 20 anni di contributi.

Adobe Stock

Si chiama pensione quindicenni e si rivolge ai lavoratori che non sono riusciti a maturate il numero minimo di contributi – 20 anni – per lasciare il mondo del lavoro. La pensione di vecchiaia, infatti, si raggiunge esclusivamente compiendo 67 anni e avendo maturato venti anni di contribuzione. Tutte le altre misure pensionistiche più note come Quota 41, Opzione Donna, la pensione anticipata ordinaria, l’APE Sociale permettono l’uscita dal mondo del lavoro solo con un numero molto più elevato di contributi, dai 30 ai 42 anni e dieci mesi. Il rischio per chi ha lavorato di meno nella sua vita è di non riuscire a costruirsi una pensione. Come possono bastare 15 anni dinanzi ad altre cifre molto più elevate? Una soluzione ci sarebbe, è la terza deroga Amato, ma soddisfare i requisiti di accesso è complicato.

Quando sono sufficienti 15 anni di contributi

Le deroghe Amato consentono l’uscita dal mondo del lavoro a 67 anni ma occorrerà soddisfare specifici requisiti contributivi. Iniziamo approfondendo la prima deroga. Stabilisce la possibilità di pensionamento con soli 15 anni di contributi a condizione che siano stati versati tutti prima del 1992.

La seconda deroga ha permesso a tutti coloro che sono stati autorizzati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale precedentemente al 1992 di continuare con la prosecuzione della contribuzione in forma volontaria. Infine, con la terza deroga Amato si definiscono le condizioni di accesso alla pensione per i lavoratori che hanno avuto una carriera discontinua, caratterizzata da vuoti contributivi che non consentono, raggiunti i 67 anni, di lasciare il mondo del lavoro accedendo alla pensione di vecchiaia.

Raggiungere la pensione con la terza deroga Amato

I lavoratori con carriera discontinua possono raggiungere la pensione con la terza deroga Amato. Condizione necessaria è aver versato minimo 10 anni di contributi con periodi inferiori alle 52 settimane all’anno. In più, per poter approfittare di questo scivolo pensionistico occorrerà avere iniziato la carriera almeno 25 anni prima dell’inoltro della richiesta di pensionamento. Ciò significa che il lavoratore che intende andare in pensione nel 2023 dovrà aver cominciato a lavorare, seppur con discontinuità nel versamento della contribuzione, nel 1998.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

13 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago