Anche+i+disoccupati+over+60+possono+ricevere+la+pensione%2C+ecco+in+che+modo
informazioneoggi
/2022/10/02/disoccupati-pensione-ape-sociale/amp/
Pensioni

Anche i disoccupati over 60 possono ricevere la pensione, ecco in che modo

Published by

Non tutti lo sanno ma anche chi ha perso il lavoro, insomma i disoccupati, purché maggiori di 60 anni possono andare chiedere la pensione.

Ciò è possibile con APE Sociale, una misura pensionistica anticipata destinata ai lavoratori che rientrano nel regime di tutela prevista dalla legge n. 232/2016, articolo 1, comma 199.

Canva

Questo perché la pensione è un diritto fondamentale che è riconosciuto a tutti i cittadini. È ovvio che i disoccupati devono essere in possesso di determinati requisiti e condizioni stabiliti dalla legge.

Anche i disoccupati over 60 possono ricevere la pensione, ecco in che modo

In particolare, la misura di pensionamento anticipato APE Sociale si rivolge a chi ha perso il lavoro per:

  • giusta causa;
  • licenziamento;
  • cessazione del rapporto di lavoro;
  • scadenza contrattuale (contratto a tempo determinato), ma se nei 36 mesi precedenti abbia svolto almeno 18 mesi di lavoro dipendente.

Con l’APE Sociale i disoccupati riceveranno un assegno mensile fino a 1.500 euro, purché abbiano fruito dell’indennità Naspi, DIS-Coll e altro trattamento che integra il reddito.

Un assegno che accompagnerà il disoccupato fino alla pensione di vecchiaia, solo se sono presenti le condizioni previste dalla normativa vigente.

Infatti, i disoccupati che desiderano richiedere il prepensionamento con l’APE Sociale devono risultare iscritti alla Gestione INSP, avere 63 anni di età, 30 anni di contributi e rispettare altre condizioni normative.

Una buona notizia per le donne disoccupate perché in possesso dei requisiti suddetti avranno un vantaggio in più: una riduzione dei contributi per massimo 24 mesi, ossia uno sconto di 12 mesi per ogni figlio. Insomma, la possibilità di lasciare la pensione ancora prima.

Leggi anche “Bonus 200 euro: potranno esultare anche i disoccupati? Le novità sono incredibili

Quante mensilità spettano

Il prepensionamento con APE Sociale è legato alle cosiddette finestre temporali, ossia intervalli di tempo entro le quali fare domanda.

Per il 2022 la chiusura della “finestra” è il 31 dicembre; quindi, gli interessati dovranno presentare la domanda entro il 30 novembre. Questa data rappresenta quella delle richieste tardive, ossia condizionata dalla presenza delle risorse disponibili.

Infatti, le domande regolari andavano presentate entro il 31 marzo e il 15 luglio.

Comunque sia, la richiesta può essere presentata dal portale INPS nella sezione “prestazioni e servizi” dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali di accesso SPI, CIE o CNS.

L’INPS riconosce un assegno massimo di 1.500 euro per 12 mesi, ma in realtà, come detto in precedenza, non è l’importo reale della pensione, ma un assegno di “mantenimento” fino all’età della pensione.

Tra l’altro, non è soggetto a integrazione o rivalutazione né al perfezionamento della contribuzione figurativa e, infine, né reversibile.

Si può richiedere la pensione anche con Quota 41?

I disoccupati possono richiedere anche la pensione con Quota 41. In questo caso si tratta di una pensione vera e propria erogata per 13 mensilità e permette l’integrazione al minimo, le maggiorazioni sociali e la reversibilità ai superstiti.

Per accedere si devono rispettare tutti i requisiti previsti dalla legge.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

7 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

20 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago