Acquisto+auto+con+agevolazioni+fiscali+e+morte+del+disabile%3A+cosa+%C3%A8+permesso+agli+eredi
informazioneoggi
/2022/09/30/acquisto-auto-agevolazioni-fiscali-morte-disabile/amp/
Economia

Acquisto auto con agevolazioni fiscali e morte del disabile: cosa è permesso agli eredi

Published by

Le persone con disabilità, o i familiari di cui risultino fiscalmente a carico, possono procedere con l’acquisto di un’auto usufruendo di diverse agevolazioni fiscali.

In particolare, i benefici che si possono ottenere sono quattro. 

Foto Canva

Riguardano:

  • una detrazione IRPEF del 19% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 18.075,99 euro, inclusi i costi di riparazione del mezzo (manutenzione ordinaria e costi di esercizio sono invece esclusi);
  • l’IVA agevolata al 4%, invece del 22%, sull’acquisto di autovetture nuove o usate, a seconda della cilindrata: fino a 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina o ibrido; fino a 2.800 centimetri cubici, se con motore diesel o ibrido; di potenza non superiore a 150 kW se con motore elettrico;
  • l’esenzione dal pagamento del bollo auto;
  • l’esenzione dall’imposta di trascrizione al PRA per la registrazione dei passaggi di proprietà.

Per avere diritto alle agevolazioni, l’auto deve essere utilizzata in via esclusiva, o comunque prevalente, a beneficio della persona con disabilità.

Acquisto auto con agevolazioni e decesso disabile: il quesito

Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Salve, volevo chiedere un’informazione: abbiamo in casa un’auto che era di mio fratello disabile, acquistata con legge 104 nel dicembre 2020. Ora è venuto a mancare e ci chiedevamo se si può rivendere o ci sono tempistiche minime da rispettare. Nel caso di vendita si deve pagare la differenza di iva o restituire altre agevolazioni? Siamo 2 fratelli e un genitore come eredi. Grazie.”

A chi spettano le agevolazioni

I vantaggi per comprare un’auto sono previsti per:

  • non vedenti e sordi;
  • disabili psichici o mentali, titolari dell’indennità di accompagnamento;
  • persone con limitate capacità di deambulazione, oppure che abbiano pluriamputazioni;
  • persone con ridotte o impedite capacità motorie (a condizione che ci sia l’adattamento del veicolo.)

I disabili psichici e le persone con limitazione della capacità di deambulazione devono avere la certificazione di disabilità grave ai sensi della legge 104/92 articolo 3 comma 3

Acquisto auto con agevolazioni e morte del disabile

Se l’auto acquistata con le agevolazioni fiscali viene venduta o ceduta entro i due anni successivi rispetto all’acquisto, allora i benefici decadono. In questo caso deve quindi essere versata la differenza tra l’imposta dovuta senza le agevolazioni e quella invece ottenuta, con l’aggiunta di sanzioni e interessi. Mentre, se il passaggio di proprietà viene effettuato in seguito alla morte della persona con disabilità, allora questa norma non va applicata, perché non si tratta di un’operazione che abbia uno scopo elusivo. Gli eredi non dovranno quindi corrispondere alcuna differenza, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate tramite la Risoluzione del 28 maggio 2009 n. 136/E.

Vendita auto disabile deceduto

In risposta al quesito inviato dal nostro lettore, confermiamo la possibilità di vendere l’auto acquistata con le agevolazioni fiscali, in quanto eredi di una persona con disabilità deceduta, senza incorrere in sanzioni.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

3 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

3 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

5 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

16 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

18 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

22 ore ago