Pannelli+solari+e+fotovoltaici%3A+boom+in+questa+magnifica+regione+del+Sud%2C+quasi+una+richiesta+al+giorno
informazioneoggi
/2022/09/28/pannelli-solari-fotovoltaici-puglia/amp/
Economia

Pannelli solari e fotovoltaici: boom in questa magnifica regione del Sud, quasi una richiesta al giorno

Published by

Le richieste di pannelli solari e fotovoltaici negli ultimi mesi hanno subito un incremento notevole per l’aumento del costo dell’energia.

Oramai la crisi economica che sta investendo l’Italia causata prima dalla pandemia e poi dal conflitto tra Russia e Ucraina non lascia scampo ai cittadini.

Canva

La situazione non è cambiata e i mesi a venire saranno ancora più restrittivi. Gli aumenti delle bollette di luce e gas sono diventati certezza così con la volontà di porre rimedio installando pannelli solari.

Pannelli solari e fotovoltaici: boom in questa magnifica regione del Sud, quasi una richiesta al giorno

Le pratiche per “attivare” energia rinnovabile sono aumentante notevolmente. A Bari, ad esempio, si stima che le richieste per l’installazione sui tetti e i terrazzi siamo addirittura almeno 20. Quasi una al giorno. Gli impianti servono ai cittadini per abbattere il più possibile i costi sulle bollette.

Il boom si è registrato soprattutto a partire dal mese di aprile ed è destinato ad aumentare anche a causa nei prossimi mesi. A Bari le richieste possono essere fatte al Comune presso l’Ufficio Ripartizione urbanistica. Inoltre, se i pannelli non hanno una potenza superiore a 6 chilowatt non è necessario presentare una documentazione.

Invece, sarà necessario trasmettere al GSE, ovvero il Gestore dei servizi energetici, il progetto dettagliato. In seguito, sarà quest’ultimo a comunicare tutta la procedura al Comune. Secondo i dati ricavati dal suddetto ufficio, le richieste di installazione di pannelli solari riguardavano i terrazzi di appartamenti o singole unità familiari.

Gli interventi interessano tutti i quartieri della città barese, da Madonnella a Torre a Mare, per un totale di circa 100 impianti installati. Scelta consapevole per cercare di superare la crisi energetica utilizzando fonti rinnovabili.

In media a Bari per un’abitazione di 150 metri quadrati servono più di 10 pannelli fotovoltaici che servono per produrre energia per una famiglia di almeno 4 persone. Di solito, questi vengono installati su terrazzi oppure attici. Ma i dati forniti dall’ufficio di Ripartizione urbanistica indicano che i baresi non installano solo pannelli solari ma approfittano di questi lavori per la riqualificazione degli impianti o di altre parti edilizi. In questo caso però bisogna presentare l’apposita documentazione al Comune.

Reddito energetico: contributi a fondo perduto

Ovviamente l’enorme richiesta dei pannelli solari e fotovoltaici non deve sorprendere perché la Regione Puglia a maggio ha introdotto il reddito energetico. Si tratta di una misura destinata ad ampliare maggiormente la diffusione delle fonti rinnovabile per produrre energia elettrica sostenibile da utilizzare per le utenze residenziali domestiche o condominiali. Per questo motivo la Regione ha previsto contributi a fondo perduto per le famiglie con un reddito inferiore a 20mila euro.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

15 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago