Alberi+Solari+o+Fotovoltaico+verticale+con+energia+gratis+per+tutti%3A+ecco+cosa+sono
informazioneoggi
/2022/09/27/alberi-solari-o-fotovoltaico-verticale-cosa-sono/amp/
Tecnologia

Alberi Solari o Fotovoltaico verticale con energia gratis per tutti: ecco cosa sono

Published by

Il Design incontra la sostenibilità, ed ecco che stanno nascendo gli Alberi Solari. Ecco come sono fatti e come funzionano.

Forse potremo “piantarli” nei nostri giardini, e di sicuro gli alberi Solari sono destinati a crescere di numero. E offrire tanta energia pulita.

Canva

Uno dei “limiti” finora intrinseci degli impianti fotovoltaici era l’ingombro. Infatti siamo ancora abituati a pensare a enormi pannelli che vengono sistemati sui tetti delle case. O in grandi aree adibite appositamente. Invece per fortuna il fotovoltaico sta facendo passi da gigante. E sta diventando più piccolo, flessibile, e anche economico. Ma non è tutto perché a questo si stanno aggiungendo design e innovazione.

Pensiamo ad esempio ai teli fotovoltaici, l’idea che è destinata a rivoluzionare molte delle nostre città. Oppure ai pannelli da balcone, ai piccoli kit per campeggio, barca o camper. E alle innovative “vele” a forma di origami da usare in barca.

Arriviamo dunque ai “solar trees”, che si annunciano come un’ulteriore e proficua evoluzione dei classici pannelli.

Alberi Solari o Fotovoltaico verticale, cosa sono e perché ci sarà energia gratis per tutti

Immaginando un “fotovoltaico verticale” comprendiamo subito quali saranno i vantaggi. Meno spazio occupato ma stesse (o perfino superiori) performance. In questo contesto rientrano gli Alberi Solari, che in alcuni casi sono anche meravigliosi oggetti di design.

Come suggerisce il nome, hanno la forma di un albero. Un tronco/struttura centrale da cui si stagliano i pannelli. A forma di foglia oppure quadrati, ma con una disposizione che ricorda, appunto, le piante.

Si tratta di una tecnologia già in uso e che sta portando numerosi benefici. Esattamente come i pannelli a cui siamo abituati a pensare, trasformano i raggi del sole in energia. Non solo, sembra che in alcune città ultra moderne, come Singapore, vi siano già vere e proprie foreste di alberi solari.

Ovviamente possiamo immaginare i benefici di questi tipi di strutture, sia per i grandi spazi (fabbriche, aree coltivate, scuole, ospedali eccetera) che per i privati.

Dunque presto potremmo davvero “piantare” un albero solare nel nostro giardino? Beh, sicuramente potrà farlo chi è disposto a pagare dai 40 mila agli 80 mila Euro. I prezzi, almeno per il momento, si aggirano su queste cifre. Non certo accessibili a tutti.

La speranza, dunque, è che la VERA svolta green sia qualcosa a cui tutti potremo partecipare, e che non diventi un nuovo status symbol. Se vogliamo davvero, salvare il Pianeta, dobbiamo poter concorrere tutti. E non far diventare la nostra amata Terra un Museo esclusivo per “pochi eletti”.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

8 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

21 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago