Un+piccolo+dettaglio+dell%26%238217%3BRdC+pu%C3%B2+far+perdere+i+soldi%3A+attenzione+alle+tempistiche
informazioneoggi
/2022/09/26/dettaglio-rdc-soldi/amp/
News

Un piccolo dettaglio dell’RdC può far perdere i soldi: attenzione alle tempistiche

Published by

Perdere i soldi dell’RdC è più semplice di quanto si pensi. Tra le regole che disciplinano la misura, una può essere facilmente dimenticata. 

La ricarica mensile deve essere spesa entro un determinato periodo di tempo o, altrimenti, si perderà il 20% dell’importo. Facciamo chiarezza.

Adobe Stock

Il Reddito di Cittadinanza è la misura di sostegno al reddito erogata mensilmente sotto forma di ricarica di un’apposita card. I giorni di versamento sono il 15 e il 27. Riceveranno l’importo a metà del mese in corso i cittadini che ottengono la prestazione per la prima volta, chi ha rinnovato dopo i 18 mesi e chi attende gli arretrati. Tutti gli altri percettori devono attendere il giorno 27. Tra tre giorni, dunque, partiranno le erogazioni delle ricariche ordinarie per settembre 2022. Stesso discorso anche per la Pensione di Cittadinanza dedicata ai cittadini over 65 e alle persone non autosufficienti.

RdC, quanto tempo si ha a disposizione per spendere i soldi

La normativa è chiara, i percettori di RdC hanno un mese solare di tempo per spendere i soldi della ricarica indipendentemente dal giorno stesso del versamento del sostegno. Parliamo, dunque, non specificatamente del 15 e del 27 anche perché Poste Italiane – l’ente che si occupa delle erogazioni – procede con flussi di pagamento fino a fine mese.

Tutti i titolari della card hanno tempo fino al 31 ottobre per spendere il sostegno. Se superata questa data ci saranno ancora soldi presenti sulla carta allora l’importo della ricarica successiva verrà decurtato fino al 20%. Ciò significa che non utilizzando la somma al 100% entro ottobre, nel mese di novembre si riceverà un Reddito di Cittadinanza di importo inferiore.

Come controllare il saldo sulla carta

La gestione dei soldi sulla carta deve essere tenuta sempre sotto controllo. Ecco perché è importante sapere come verificare il saldo sulla carta per sapere quanti soldi si dovranno spendere entro il 31 ottobre. Le modalità da seguire sono diverse. Si potrà inviare un sms al numero gratuito 800 666 888 comunicando il numero di 16 cifre della propria carta; utilizzare l’applicazione di PostePay oppure recarsi presso uno sportello Postamat e selezionare “saldo” dopo aver inserito la carta.

In alternativa il saldo si potrà conoscere recandosi presso un Ufficio Postale oppure accedendo al portale ufficiale del Reddito di Cittadinanza.

RdC, quali sono le spese ammesse

Ricordiamo che la somma versata sulla carta potrà essere spesa solamente per alcuni tipi di acquisto. Il riferimento è a beni e servizi di prima necessità come generi alimentari, prodotti per la casa e per l’igiene, giocattoli per bambini, vino e birra ad eccezione dei superalcolici, materiale scolastico, farmaci e medicinali, strumenti digitali come smartphone e PC. In più, il soldi possono essere utilizzati per pagare bollette, carburante, il mantenimento dei figli e il canone di locazione o la rata del mutuo.

Tra le spese non ammesse ricordiamo le armi, gli articoli di pellicceria e gioielleria, materiale pornografico, oggetti di lusso, quadri, opere d’arte, scommesse e giochi che consentono vincite.

Published by

Recent Posts

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

6 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

7 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

8 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

11 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

12 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

14 ore ago