Come+funzionano+le+Stufe+a+Biomassa%2C+ecco+gli+errori+da+evitare+e+quali+materiali+si+possono+usare
informazioneoggi
/2022/09/26/come-funzionano-le-stufe-a-biomassa-errori-da-evitare/amp/
Lifestyle

Come funzionano le Stufe a Biomassa, ecco gli errori da evitare e quali materiali si possono usare

Published by

C’è molto interesse su come funzionano le Stufe a Biomassa, perché in questo periodo si cercano soluzioni alternative al Gas.

In questa folle rincorsa al risparmio possiamo cadere in confusione. In fondo, nell’arco di pochi mesi ne abbiamo sentite tante. Il Gas costerà sempre di più, la Russia bloccherà l’export, dobbiamo far partire la transizione ecologica e molto altro.

Canva

Certamente gli italiani sono molto sensibili sui temi ambientali. E certamente, se potessero adottare cambiamenti a prezzi equi lo farebbero. Purtroppo siamo in un momento storico in cui si sono incrociate troppe “variabili”. Guerra, inflazione, stipendi troppo bassi, precarietà e appunto “obbligo” di passare a sistemi energetici alternativi.

Mentre i Governi e l’Europa pianificano “grandi progetti”, il cittadino medio deve pensare a come pagare la prossima bolletta. E anche a come riscaldarsi senza spendere una fortuna.

Chi desidera passare a combustibili alternativi può scegliere le stufe a Biomassa, ma è bene sapere esattamente cosa sono, per comprendere se si può rivelare un sistema adatto alle proprie esigenze oppure no.

Come funzionano le Stufe a Biomassa, ecco gli errori da evitare e quali materiali si possono usare

In un contesto dove ogni giorno riceviamo informazioni continue possiamo fare confusione. Biomasse, liquidi combustibili, legna, pellet, cippato… Non tutti sono esperti purtroppo, ma occorre riuscire a trovare una soluzione per il prossimo inverno, che si annuncia molto difficile per tante persone.

Cominciamo allora subito col dire che le Biomasse per il riscaldamento sono elementi naturali che non hanno subito processi di fossilizzazione. Per dirla più semplice, la legna allo stato naturale.

Nelle classiche stufe e camini possiamo bruciare i legni naturali, ma volendo, magari per rinforzare momentaneamente la fiamma, possiamo usare gusci di frutti secchi oppure i mattoni di carta. In un articolo spieghiamo come realizzarli.

Nelle stufe a Pellet, invece, si può usare solamente legna naturale sotto forma di pellet o cippato. Per cippato si intende il legname di scarto che deriva ad esempio dai residui di potature, che viene poi ridotto in scaglie.

La stufa a Biomassa invece è chiamata così in modo scorretto, perché in realtà dobbiamo parlare di caldaia. Questo tipo di impianto è considerato molto vantaggioso dal punto di vista economico. Ma come tutte le cose ha i sui pro e i suoi contro.

Diciamo subito che la caldaia a Biomassa va alimentata con “materiali organici di origine animale o vegetale, definiti appunto biomasse. Ovvero composti che provengono da coltivazioni/industrie del legno e della carta: dal pellet ai ceppi di legno, dai noccioli di pesca fino ai gusci della frutta secca.”

Il risparmio è notevole, a fronte di un funzionamento praticamente identico alle caldaie a Gas. Però non è una soluzione adatta a tutti. Infatti chi abita in un condominio troverebbe difficoltà a reperire e stoccare le grandi quantità di biomasse necessarie. Idem per chi abita in città.

Published by

Recent Posts

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità

Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…

11 minuti ago

PostePay non funzionerà più? Cosa cambia per gli utenti delle Poste

Dal 30 giugno cambia tutto per gli utenti BancoPosta: presto toccherà anche a chi usa…

3 ore ago

NASpI prima della pensione: 5 FAQ per una strategia possibile

Accedere alla pensione dopo la NASpi, sono 5 le domande poste che delineano una strategia…

4 ore ago

Questo comportamento allo stadio può farti rischiare il carcere: sentenza storica

Cambiamento storico per lo sport in Italia, certi comportamenti non verranno più accettati. Un recente…

14 ore ago

Box abiti in regalo su Facebook: cosa c’è di vero?

L'offerta è più ghiotta che mai: tu compili un questionario, paghi due euro di spedizione…

17 ore ago

Il digiuno intermittente: i metodi 16:8 o 5:2 fanno davvero bene? Ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha conquistato moltissimi persone che cercano di perdere peso.…

18 ore ago