Case+in+affitto%3A+aumenta+il+canone+di+locazione%2C+ecco+il+motivo
informazioneoggi
/2022/09/26/case-in-affitto-aumenta-il-canone-di-locazione/amp/
Economia

Case in affitto: aumenta il canone di locazione, ecco il motivo

Published by

Il 2022 è l’anno degli aumenti dei prezzi delle bollette, dei generi alimentari ma anche del canone delle case in affitto. Ecco il motivo.

Ormai sono 9 mesi che gli italiani stanno affrontando varie difficoltà economiche senza vedere via d’uscita. Anzi la situazione diventerà più difficile considerando l’aumento delle bollette di luce e gas.

Canva

Le difficoltà economiche investano ogni campo della vita degli italiani. Quindi non solo le utenze, ma anche i generi alimentari e il canone locazione affitti. Questo perché è aumentato notevolmente. Ecco i dettagli.

Case in affitto: aumenta il canone di locazione, ecco il motivo

Di solito, i proprietari di case in affitto durante la durata di questo non dovrebbero chiedere un aumento del canone all’inquilino. L’unica possibilità è per l’adeguamento all’inflazione secondo i dati ISTAT. Però per comunicare l’aumento il proprietario dell’immobile deve avvisare l’inquilino tramite raccomandata con avviso di ricevuta.

Però per far valere l’adeguamento in base ai dati ISTAT deve essere aggiunta una clausola nel contratto di locazione. Considerando l’attuale tasso di inflazione molto probabile aumenteranno anche i prezzi dell’affitto. Questo potrà essere fino al 100% della variazione ISTAT nel caso di contratti di affitto a canone libero.

Invece, per quelli a canone concordato l’aumento potrà essere del 75%. Le case in affitto con cedolare secca non sono interessate all’aumento dei prezzi secondo l’adeguamento ISTAT.

Definizioni dei vari tipi di contratto

Come abbiamo visto esistono diverse forme di contratto d’affitto. Il contratto a canone libero ha una durata minima di 4 anni. Durata stabilita dalla legge che si rinnova in automatico per altri 4 anni alle medesime condizioni.

A questo punto entrambi le parti possono decidere di rinunciare a un ulteriore rinnovo oppure di rivedere i termini del contratto. L’importante è che per entrambe le decisioni devono essere comunicate con un preavviso di almeno 6 mesi.

L’affitto nel contratto a canone concordato non è deciso dal proprietario ma è comprese all’interno di un range fissato dall’accordo territoriale di riferimento del proprio Comune. Inoltre, consente sia al proprietario sia all’inquilino di accedere a diverse agevolazioni fiscali.

In questo caso, la durata di questo tipo di affitto è di 3 anni, più altri 2 rinnovati automaticamente. Almeno che uno delle due parti firmatarie del contratto non comunichi disdetta con un preavviso di almeno 6 mesi.

Infine, il contratto di affitto con cedolare secca prevede una tassazione del 21% con una durata di 4 anni più altri 4; 3 anni più altri 2; da 1 mese a 18 mesi massimo. In quest’ultimo caso si tratta di un contratto transitorio.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

5 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

16 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago